L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il volume è scorrevole e racconta la parabola poco nota del dittatore portoghese Salazar, rimasto invalido per due anni prima di morire. Per non turbarlo, attorno a lui viene ricostruito un piccolo mondo immobile e rassicurante, mentre il governo è nelle mani di Marcelo Caetano. L’autore, anche giornalista, compie un excursus di quella che era la situazione del Portogallo nei lunghi decenni dell’Ordine Nuovo, abbracciando aspetti politici e culturali senza dimenticare la repressione e le torture commesse dall’onnipresente Pide, la polizia politica segreta. Non è un libro di storia tout court ma aiuta a delineare il quadro del paese lusitano. Refusi qua e là.
Un libro su evento che in Italia poco conoscono: la lunga agonia del dittatore portoghese Salazar. personaggio che in Italia è già sconosciuto di suo vista la limitata bibliografia. Poi è ben scritto e molto scorrevole
Il libro viene presentato come "Una vicenda assieme tragica e surreale raccontata in modo magistrale da un profondo conoscitore del Portogallo, della sua storia, della sua cultura e delle sue atmosfere". Peccato che Ferrari stesso, in una sua intervista al giornalista portoghese Saraiva, riconosca di non saper parlare il portoghese (ma tanto secondo lui assomiglia al dialetto genovese da lui parlato!) e di non sapere nulla della cultura portoghese ante Rivoluzione. O che se ne esca con la bizzarra affermazione secondo cui il regime di Salazar si reggeva sul terrore, “il che non è conosciuto in Portogallo” (!!!). Sorvolo sul fatto che in un anno dopo la Rivoluzione, tra 1974 e 1975, si ebbero più prigionieri politici in Portogallo di quanti se ne fossero avuto in trent’anni di regime salazarista.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore