Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libro illeggibile «MN 1» - Bruno Munari - copertina
Libro illeggibile «MN 1» - Bruno Munari - 2
Libro illeggibile «MN 1» - Bruno Munari - copertina
Libro illeggibile «MN 1» - Bruno Munari - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 134 liste dei desideri
Libro illeggibile «MN 1»
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Libro illeggibile «MN 1» - Bruno Munari - copertina
Libro illeggibile «MN 1» - Bruno Munari - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1949 Munari progetta per la prima volta una serie di “libri illeggibili”, opere che definitivamente rinunciano alla comunicazione testuale a favore della sola funzione estetica. Non semplicemente supporto per il testo, la carta comunica un messaggio attraverso il formato, il colore, i tagli e la loro alternanza. Si omettono gli elementi che costituiscono il libro tradizionale, come il colophon e il frontespizio, e la lettura diventa lo svolgersi cadenzato di una composizione musicale, con timbri sempre diversi nell'alternarsi delle pagine. Nel segno della rarefazione visiva e della sperimentazione dei materiali, la produzione di “libri illeggibili” continua per Munari lungo tutto l'arco della propria vita. Nel 1955 alcuni esemplari sono esposti al MoMA di New York, nella cui Design Collection sono tuttora conservati 9 “libri illeggibili”. Il Libro illeggibile MN 1 è stato progettato da Bruno Munari per la nostra casa editrice nel 1984. E' contenuto in una busta di carta, che riporta un breve testo introduttivo alla serie dei 'libri illeggibili". Nell'immediata profondità dei suoi colori, è ora arrivato alla sua dodicesima ristampa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
1 gennaio 2020
32 p.
9788886250153

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Melissa
Recensioni: 5/5
Simpatico

Per stimolare un po' la fantasia

Leggi di più Leggi di meno
Gabriella Guerrini
Recensioni: 4/5

Il volume ha un formato piccolo (circa 12x12 cm) e ricorda i Prelibri; è contenuto all'interno di una bustina bianca. Si tratta sicuramente di un prodotto per estimatori di Munari e per educatori che possono proporlo in progetti sul libro e sul colore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Nel 1949 Munari progetta per la prima volta una serie di "libri illeggibili", opere che definitivamente rinunciano alla comunicazione testuale a favore della sola funzione estetica. Non semplicemente supporto per il testo, la carta comunica un messaggio attraverso il formato, il colore, i tagli e la loro alternanza. Si omettono gli elementi che costituiscono il libro tradizionale, come il colophon e il frontespizio, e la lettura diventa lo svolgersi cadenzato di una composizione musicale, con timbri sempre diversi nell'alternarsi delle pagine. Nel segno della rarefazione visiva e della sperimentazione dei materiali, la produzione di "libri illeggibili" continua per Munari lungo tutto l'arco della propria vita. Nel 1955 alcuni esemplari sono esposti al MoMA di New York, nella cui Design Collection sono tuttora conservati 9 "libri illeggibili". Il Libro illeggibile MN 1 è stato progettato da Bruno Munari per la nostra casa editrice nel 1984. Nell'immediata profondità dei suoi colori, è ora arrivato alla sua settima edizione.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Bruno Munari

1907, Milano

Pittore, designer e artista italiano. Ha dato contributi fondamentali nei diversi campi dell'espressione visiva . Con Lucio Fontana ha dominato la scena futurista milanese negli anni Cinquanta-Sessanta del Novecento. sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.Tra le case editrici che pubblicano i suoi saggi si ricordano Laterza e Corraini.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore