L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Questo libro racconta una storia che comincia prima di Adamo e finisce dopo di noi, attraversando la Bibbia da capo a fondo, come un mondo a sé.
Dove un uomo, che si chiamava Saul, può diventare il primo re di un popolo perché il padre lo aveva mandato a cercare certe asine smarrite. Dove la regina di un remoto regno africano guida per tre anni una carovana foltissima, composta da giovani e giovanette vestiti di porpora, nonché da animali e spezie in quantità, per rispondere all’invito del re di Gerusalemme e porgli alcune domande. E dove un altro uomo, che si chiamava Abramo, udì queste parole da una voce divina: «Va’ via dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre verso il paese che ti mostrerò». Parole che rintoccano in tutta la Bibbia, storia di un distacco e di una promessa, seguiti da altri distacchi e nuove promesse. Il succedersi dei nomi e dei fatti è turbinoso, spesso sconvolgente. E ogni volta la grazia e la colpa, l’elezione e la condanna appaiono intessute nelle vite dei singoli e della loro stirpe.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ritengo splendida l'intera opera di Calasso sulle religioni. Un vero monumento culturale, in cui l'erudizione straordinaria si sposa con folgorazioni originali, tessute insieme da uno stile sublime, da una capacità di ricreare e rinnovare il mito, che nessun altro scrittore italiano è in grado neppure di avvicinare. Anche questo saggio sulla bibbia è all'altezza degli altri. Dai libri dei re, dai quali parte Calasso per spiegare il concetto di sovranità mal sopportata dai profeti, sino a un cenno finale al Messia cristiano, il percorso non ignora nessuno degli snodi dell'abissale libro dei libri. Forse il meglio Calasso lo offre nella squisita comparazione sui miti delle origini dell'universo, in cui la tradizione ebraica si confronta con quella mesopotamica. Il materiale biblico è trattato consapevolmente come "mitico": ovviamente non è un libro sulla riflessione religiosa: è un libro sugli dei. Consigliato.
FORSE IL PREGIO DI UN LIBRO NON CONSISTE TANTO E SOLO NELLE CONOSCENZE CHE TRASMETTE,CHE PURE IN QUESTO CASO SONO INNUMEREVOLI E PROFONDE,QUANTO NELLE CURIOSITA' E QUINDI NEL DESIDERIO DI APPROFONDIMENTO CHE SUSCITA. OBBIETTIVI RAGGIUNTI,E ALLA GRANDE,DALLA TRATTAZIONE DELL'AUTORE.
È indubbiamente un libro affascinante, con molti lampi di intelligenza e molti spunti. In certi momenti, però, è troppo ripetitivo e in altri troppo dispersivo, come se il materiale raccolto non fosse ancora stato organizzato in forma compiuta. Altre volte Calasso si compiace troppo della sua erudizione. Nel complesso, però, vale la pena di leggerlo: è un viaggio negli aspetti fondanti e sorprendenti della Bibbia, alla ricerca degli angoli più bui da mettere in luce. Ovviamente le valutazioni d Calasso sono spesso calate dentro la letteratura e la filosofia contemporanea. Bellissimo anche il capitolo dedicato al Mosé egizio di S. Freud. Lettura obbligatoria ai giorni nostri secondo me. Ve lo consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore