Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La lettera che non ti ho mai scritto. Il romanzo di «C'è posta per te»
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,60 € 7,68 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,60 € 7,68 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi
La lettera che non ti ho mai scritto. Il romanzo di «C'è posta per te» - Barbara Cappi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
lettera che non ti ho mai scritto. Il romanzo di «C'è posta per te»

Descrizione


Anna è la sarta di "C'è posta per te". È una donna silenziosa, riservata, estremamente dedita al suo lavoro. Una donna che sa stare dietro le quinte. Mentre mette a posto gli abiti degli ospiti che sperano di riconciliarsi con qualcuno o di ritrovare un familiare di cui da anni non hanno più notizie, lei partecipa alle loro storie, le vive e si appassiona. Quel programma televisivo è tutta la sua esistenza. Per il resto, ha ben poco: abita in un appartamento popolare all'estrema periferia di Roma e la sua unica compagnia è quella di un gatto nero, Attilio, che trascorre le sue giornate acciambellato sulla poltrona del salotto. Ma la realtà è che ad Anna piace vivere quelle "vite degli altri" per non affrontare la propria. Nel suo passato, infatti, c'è un segreto che non ha voluto mai rivelare a nessuno, una sofferenza che affonda le radici in un'infanzia prigioniera di una mentalità troppo chiusa, in un amore sbagliato e in un addio straziante che ha gettato un'ombra incancellabile su tutto, chiudendole per sempre il cuore. "La lettera che non ti ho mai scritto" è il primo romanzo nato da "C'è posta per te". Maria De Filippi ha selezionato le storie più significative, più toccanti di questi quindici anni. E Barbara Cappi, autrice del programma, le ha cucite in un vero e proprio romanzo, in una storia coinvolgente ed emozionante, capace, proprio come il programma, di toccare le nostre corde più profonde, quelle che ci fanno immancabilmente commuovere.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nuova Ipsa
Libreria Nuova Ipsa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
1 marzo 2016
199 p., Rilegato
9788804661474

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Erika
Recensioni: 4/5

Storia commovente a cui ci si avvicina pian piano e ben scritta. Consigliata

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


La lettera che non ti ho mai scritto è il primo romanzo nato da «C'è posta per te». Maria De Filippi ha selezionato le storie più significative, più toccanti di questi quindici anni.

«L’ho letto e mi ha tanto emozionata.» – Maria De Filippi

«Chi avrebbe mai scritto per Anna? Lei non aveva amici, nemmeno parenti, figurarsi un uomo. E, di questo vuoto sentimentale, sembrava quasi farsene un vanto.»
«Ogni persona, anche la più apparentemente insignificante, nasconde una storia profonda come un pozzo.»

Il primo commovente romanzo di “C’è posta per te”.

È dal 2000 che C’è posta per te accompagna gli spettatori italiani commuovendo con racconti di persone che cercano, tramite una lettera consegnata dai sorridenti postini del programma, di ritrovare una persona cara, dichiararsi, o più ‘semplicemente’ stupire qualcuno facendogli conoscere il suo mito, com’è successo quando l’attore e sex symbol Patrick Dempsey è stato invitato in trasmissione a febbraio 2016.
E mentre in studio scrosciano applausi, con la stessa intensità emanata dalle storie che prendono vita negli sguardi e nei ricordi degli ospiti, il primo libro di «C’è posta» dipinge la trasmissione e i suoi protagonisti da una prospettiva completamente diversa. Tra le pagine del romanzo Barbara Cappi, sagace autrice del programma, non consente al lettore di intrufolarsi nella diretta con l’occhio delle telecamere, né gli costruisce una visuale privilegiata e sospesa, ma decide piuttosto di offrirgli un punto di vista altro: questa volta si entra in studio dalla porta di servizio, sbirciando di tanto in tanto dal buco della serratura.

Ne La lettera che non ti ho mai scritto Barbara Cappi cuce assieme alcune fra le storie più commoventi, selezionate dalla stessa De Filippi e filtrate dallo sguardo e dal vissuto della sarta del programma, Anna, una donna silenziosa, cinica e fiera, lacerata da un passato che non l’abbandona. Sono proprio i segreti e il dolore che hanno congelato la vita della sarta nell’immobile silenzio di chi non vuole più fidarsi di nessuno. La protagonista vive in un monolite di quindici piani con decine e decine di appartamenti nella periferia di Roma assieme al gatto Attilio – il «suo coinquilino» – in un appartamento che è un po’ diventato la tana di entrambi, lo scrigno impenetrabile delle loro vite.
Ed è proprio all’interno di quella casa, nella credenza dell’ingresso, che Anna custodisce anche il suo «premio di produzione»: una sorta di archivio privato in cui ha raccolto i fax e le lettere ricevute dalla redazione di «C’è posta», appropriandosene ogni volta che ha curiosato nel cestino delle fotocopie venute male. Le piace leggere e rileggere quelle righe – «storie vere» – forse perché lei stessa vuole trovare il coraggio, come quelle persone, di ripartire da dove tutto si è spezzato, dal momento in cui ha smesso di sorridere, dall’istante in cui ha fermato le lancette del suo cuore. Rilegge le vite degli altri, per dare un senso e la speranza alla propria.
Ma cambiare per Anna è difficile, e si limita così a fare solo il proprio lavoro, rabberciando abiti o allargando asole nei camerini del programma, in cui scambia di tanto in tanto qualche parola con i protagonisti della puntata, a cui ama infondere la fiducia che non ha.

Anche lei avrebbe una lettera da scrivere alla redazione. Anche lei vorrebbe vedere l’iconica busta del programma scivolare via, passarle davanti agli occhi come l’ultimo metrò, nella speranza che sull’altro divanetto il suo passato non l’abbia dimenticata per sempre.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Barbara Cappi

Barbara Cappi collabora dal 1990 a programmi televisivi e fiction per Rai e Mediaset. Dalla sua esperienza come autrice è nata nel 2016 la storia di Anna, la sarta di C’è posta per te protagonista del suo primo romanzo, La lettera che non ti ho mai scritto, Mondadori 2016; cui segue, nel 2017, Le lettere di Anna.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore