L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vita intensa e movimentata della scrittrice svizzera negli anni cruciali e tormentati dell' Europa del secolo scorso : scritto benissimo
Faccio fatica a leggere la Mazzucco, perché i suoi libri sono un mondo, da esplorare con cura e devozione. Ad ogni lettura il mio sguardo diviene più ampio, la mia percezione più acuta. La fatica è data dall'immensa cultura trasfusa nelle pagine, e in una lingua che più ricca non saprei immaginare. Anche per Annemarie ho dovuto posare il libro e andare a cercare immagini e storie dei personaggi citati, e della stessa protagonista. Come per Plautilla, come per Tintoretto. Splendida e dolente storia di una donna che non può e non vuole abdicare a sè stessa.
Annemarie Schwarzenbach è stata una scrittrice, fotografa e giornalista svizzera. Viaggiò molto, fu una delle controverse protagoniste della vita culturale bohémien mitteleuropea tra la prima e la seconda guerra mondiale. Diversi anni fa ho ammirato alcune delle foto da lei scattate durante i suoi viaggi negli Stati Uniti ed in Asia, ma solo pochi mesi fa ho letto la biografia romanzata che la brava Melania Mazzucco ha pubblicato, nell'edizione curata dall'editore Einaudi. Non esito a definire "Lei così amata" uno dei libri che più ricordo con piacere e che mi ha donato momenti e pagine intense, emozioni ed un senso di soddisfazione e pienezza. Annemarie Schwarzenbach viene raccontata con dovizia di particolari, con cura e rispetto per lei, la sua figura, i suoi sentimenti, la vita che ha scelto o si è trovata a vivere. Splendide descrizioni si accompagnano ad una precisa e coinvolgente ricostruzione storico-antropologica. Sono molte le pagine che mi sono care e che mi hanno spinto a recuperare ulteriori informazioni su questa giovane donna e sulle opere da lei scritte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore