Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lei così amata - Melania G. Mazzucco - copertina
Lei così amata - Melania G. Mazzucco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Lei così amata
Disponibilità immediata
7,70 €
-45% 14,00 €
7,70 € 14,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multibook
Chiudi
Lei così amata - Melania G. Mazzucco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Annemarie fu scrittrice, fotografa, giornalista; colta, ricca e bellissima, "sembrava incarnare tutta la storia d'Europa". Sullo sfondo della società letteraria cosmopolita degli anni Trenta fu una donna sempre in attesa, in fuga, che non smetteva mai di cercare: parole per i suoi libri, immagini per i suoi reportage, donne da sedurre, uomini da incantare. Senza realizzare mai il suo sogno di vivere di scrittura. Avrebbe potuto avere una vita agiata e oziosa invece ha scelto di portare il suo corpo androgino, il volto nobile, i fluenti capelli biondi tagliati corti continuamente in viaggio: ha attraversato l'Europa in guerra, l'Afganistan, l'Iran, il Congo da sola per far fotografie, alla ricerca di un senso. Scelse di essere fedele a se stessa pagandone le conseguenze. Ruppe con la famiglia, con una madre che detestava la sua libertà, e scivolò in una vita errabonda, in amicizie appassionate e distruttive, come quella con i terribili figli di Thomas Mann che la iniziarono alla tossicodipendenza, fino alla morte. Melania Mazzucco, con "Lei così amata", toglie dall'oblio "una vita che riassume in sé i grandi classici delle esperienze della gioventù del '900: dalla ribellione contro la società borghese, al desiderio di essere eterni adolescenti, senza doveri e responsabilità. Eppure è anche la storia di un'utopia: di essere salvati dalla scrittura. Quella che si infila nelle crepe della vita".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
27 marzo 2012
XI-496 p., Brossura
9788806209407

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pierino
Recensioni: 5/5
Consigliato

La vita intensa e movimentata della scrittrice svizzera negli anni cruciali e tormentati dell' Europa del secolo scorso : scritto benissimo

Leggi di più Leggi di meno
Lucy
Recensioni: 5/5

Faccio fatica a leggere la Mazzucco, perché i suoi libri sono un mondo, da esplorare con cura e devozione. Ad ogni lettura il mio sguardo diviene più ampio, la mia percezione più acuta. La fatica è data dall'immensa cultura trasfusa nelle pagine, e in una lingua che più ricca non saprei immaginare. Anche per Annemarie ho dovuto posare il libro e andare a cercare immagini e storie dei personaggi citati, e della stessa protagonista. Come per Plautilla, come per Tintoretto. Splendida e dolente storia di una donna che non può e non vuole abdicare a sè stessa.

Leggi di più Leggi di meno
Adriano
Recensioni: 5/5

Annemarie Schwarzenbach è stata una scrittrice, fotografa e giornalista svizzera. Viaggiò molto, fu una delle controverse protagoniste della vita culturale bohémien mitteleuropea tra la prima e la seconda guerra mondiale. Diversi anni fa ho ammirato alcune delle foto da lei scattate durante i suoi viaggi negli Stati Uniti ed in Asia, ma solo pochi mesi fa ho letto la biografia romanzata che la brava Melania Mazzucco ha pubblicato, nell'edizione curata dall'editore Einaudi. Non esito a definire "Lei così amata" uno dei libri che più ricordo con piacere e che mi ha donato momenti e pagine intense, emozioni ed un senso di soddisfazione e pienezza. Annemarie Schwarzenbach viene raccontata con dovizia di particolari, con cura e rispetto per lei, la sua figura, i suoi sentimenti, la vita che ha scelto o si è trovata a vivere. Splendide descrizioni si accompagnano ad una precisa e coinvolgente ricostruzione storico-antropologica. Sono molte le pagine che mi sono care e che mi hanno spinto a recuperare ulteriori informazioni su questa giovane donna e sulle opere da lei scritte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Melania G. Mazzucco

1966, Roma

Melania G. Mazzucco è una scrittrice italiana, vincitrice del Premio Strega nel 2003. Laureata in Storia della Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea e in Cinema al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha scritto per anni soggetti e sceneggiature per il cinema.Dal 1995 collabora all’Enciclopedia Italiana Treccani, per la quale ha curato il settore letteratura e spettacolo di varie opere dell’Istituto.Nella narrativa ha esordito nel 1992 con il racconto Seval e altri suoi racconti sono stati pubblicati successivamente da varie testate.Nel 1996 pubblica il suo primo romanzo, Il bacio della Medusa (Baldini & Castoldi), finalista al Premio Strega.Seguono, La camera di Baltus (1998), Lei così amata (2000) con il quale vince il SuperPremio Vittorini, il Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore