Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
La legge del deserto
Attualmente non disponibile
10,78 €
-45% 19,60 €
10,78 € 19,60 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,60 € 10,78 €
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,74 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
13,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,60 € 10,78 €
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,74 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
13,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
La legge del deserto - Wilbur Smith - copertina
Chiudi
La legge del deserto
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Hazel Bannock, bellissima e raffinata vedova di un miliardario americano, tiene ben salde le redini dell'impero che il marito le ha lasciato. Per garantire la sicurezza del suo impianto petrolifero più importante, oggetto di frequenti attacchi terroristici, si avvale di un plotone di mercenari guidati da Hector Cross, ex SAS noto per i suoi metodi sbrigativi, talvolta estremi. Benché nasca una forte attrazione sin dal loro primo incontro, tra i due non corre buon sangue: Hazel non ama l'aggressività di Hector e il suo carattere brusco e rude. Un evento tragico, tuttavia, sta per unirli: l'unica figlia di Hazel, la ventenne Cayla, viene rapita da un gruppo di terroristi islamici, insediati in una delle zone più selvagge e aride dell'Africa, una terra in cui il deserto corre a filo del mare e in cui anche gli esseri umani più tenaci sono messi a dura prova. Nonostante tutte le sue resistenze Hazel sa che solo Hector Cross può tentare l'impresa impossibile di strappare Cayla dalle mani dei terroristi. Ma un destino più insidioso del vento che soffia tra le dune la costringerà a esporsi in prima persona, e a fare ricorso a tutto il suo coraggio e alla sua forza...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
24 febbraio 2011
464 p., Rilegato
9788830425095

Valutazioni e recensioni

2,71/5
Recensioni: 3/5
(56)
5
(10)
4
(12)
3
(8)
2
(4)
1
(22)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GP
Recensioni: 4/5

Lettura sempre interessante che ti trasporta nelle svariate vicende che ti coinvolge

Leggi di più Leggi di meno
Iryna
Recensioni: 1/5

L'ho abbandonato a meta. Non riesco proprio proseguire con la lettura per colpa delle tante scene di violenza. E' un libro davvero pessimo.

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 1/5

Concordo con chi afferma che questo libro sia opera di un gost writer, per giunta pessimo. I personaggi sembrano caricature, tutti bellissimi, fotissimi e tanti altri "..issimi". Una vera delusione per chi, come me, era appassionato di questo scrittore e dei suoi primi libri. Sconsigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,71/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(12)
3
(8)
2
(4)
1
(22)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Hector Cross è fatto della materia di cui son fatti gli incubi: acciaio (nei muscoli), granito (la volontà), fuoco (il temperamento) e una spruzzata di cielo (l’azzurro degli occhi). Gli incubi dei cattivi, naturalmente, perché i buoni possono solo sognare di avere un tipaccio del genere come amico.
Heck è il tipico protagonista di un romanzo di Wilbur Smith, insomma, e in quest’ultimo La legge del deserto, Smith gliene combinerà di tutti i colori, dando modo a questo mercenario sui generis di mettere in mostra tutte le sue doti… più un piccolo margine di fallibilità, appena quel che serve a renderlo umano, e più simpatico al lettore.
Accanto a lui, un partner femminile all’altezza della situazione: Hazel Bannock, giovane vedova di un magnate del petrolio e maggiore azionista della Bannock Oil, fiorente compagnia petrolifera che amministra con pugno di ferro e brillante senso degli affari.
Fra la sexy, volitiva Hazel e il tostissimo Hector, responsabile della sicurezza della principale concessione estrattiva della compagnia, sono subito scintille. I due si pizzicano e si beccano in continuazione; è un braccio di ferro che finisce spesso in parità, ma che si intuisce essere una schermaglia fra due persone che si attraggono come la limatura di ferro e la calamita.
Ma Cayla, la giovane figlia di Hazel, viene rapita da un gruppo di terroristi islamici con base nel Puntland somalo: a Hector e alla sua squadra toccherà l’improba fatica di riportare Cay a casa e sradicare quella pustola di fanatismo dal profilo mistico e senza tempo delle dune del deserto.
La legge del deserto è un frutto maturo dell’officina di Wilbur che – padrone del suo gioco – conduce con mano sicura e ritmo serrato la storia, fra ambientazioni esotiche e colpi di scena. Il libro offre al lettore esattamente quel che promette: un plot oliato e veloce come un ottovolante, personaggi scolpiti con l’accetta che si trovano a loro agio soprattutto quando le pallottole fischiano sopra le loro teste.
Non c'è tempo per tratteggiare in chiaroscuro delicate psicologie, quel che conta è l'azione. È l'azione che permette di dispiegare efficacemente sulla tela l'eterno conflitto fra bene e male, una contrapposizione netta che - in tempi complessi come quelli in cui viviamo - ha l'effetto di rassicurarci e ci permette di lasciarci andare al puro piacere dell'intrattenimento.
Proprio come nel titolo di un film recente di Woody Allen, il motto di Mr. Smith sembra essere "Whatever it works", basta che funzioni. E La legge del deserto funziona, eccome!

A cura di Wuz.it

Vai su Wuz.it e guarda la videochat tra Wilbur Smith e i suoi fan.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Wilbur Smith

1933, Nord Rhodesia (Zambia)

Wilbur Smith è stato uno scrittore sudafricano. Considerato il re del romanzo d'avventura, ha saputo intrattenere migliaia di lettori in tutto il mondo. Nato nella Rhodesia del Nord (attuale Zambia), è cresciuto e ha studiato in Sudafrica. Il padre, possidente e cacciatore di elefanti, considerava la sua passione per la lettura "innaturale e poco sana", forzandolo a diventare un "lettore segreto" ma appassionato. "Mio padre riteneva la mia ossessione per i libri innaturale e malsana. Mi vidicostretto a leggere di nascosto. Passavo quindi così tanto tempo nel gabinetto esterno, dove nascondevo i miei libri preferiti, che mio padre ordinò a mamma di somministrarmi regolari e massicce dosi di olio di ricino."Si è dedicato a tempo pieno alla narrativa dal...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore