Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 136 liste dei desideri
Lavinia
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Lavinia - Ursula K. Le Guin - copertina
Chiudi
Lavinia

Descrizione

Libro vincitore del Premio Locus 2009
Lavinia è una rilettura attuale ed emozionante degli ultimi sei libri dell' Eneide: un romanzo di austera bellezza che, come la migliore epica classica, parla di guerra e di passioni, intessendo un racconto ricco di dettagli e immaginazione.


Unica figlia del re latino, la giovane Lavinia è corteggiata da Turno, re dei Rutuli. Il suo destino però è quello di sposare il principe esule venuto dall'Oriente, Enea, e da lui generare una stirpe che governerà il mondo. Un legame da cui nascerà un impero, ma al prezzo di un conflitto sanguinoso. Nonostante sia un personaggio cruciale nell' Eneide , in tutto il poema Lavinia non pronuncia una sola parola. Duemila anni dopo, finalmente Ursula Le Guin restituisce la voce alla principessa italica. Prendendo in mano la propria sorte, la giovane svela ciò che Virgilio ha taciuto: la storia della sua vita, l'amore della sua vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
7 novembre 2023
312 p., Brossura
9788804762737

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Accipiter
Recensioni: 4/5
Cosa accade ai personaggi quando una storia si conclude e si chiude il libro?

Cosa accade ai personaggi quando una storia si conclude e si chiude il libro? È più o meno da questa domanda che la Le Guin parte per costruire questo bel romanzo ambientato nell’antico Lazio latino. Lavinia, figlia di re Latino, un personaggio secondario, quasi una comparsa nell’Eneide virgiliana, ottiene qui il ruolo di protagonista, prendendo una sostanza e una psicologia ben caratterizzate dalla maestria di una delle migliori scrittrici contemporanee. Lavinia, una giovane donna che nonostante le avversità riuscirà a tenere ben dritta la barra del proprio destino, compiendolo pienamente, prima sposando l’eroe Enea anziché il rissoso Turno, poi preservando il trono a suo figlio e garantendo che sia lui il capostipite della dinastia che proseguirà fino alla fondazione dell’Impero più grande di sempre. Un romanzo diverso da quelli a cui ci ha abituato questa grande autrice, ma che contiene molto del meglio del suo repertorio.

Leggi di più Leggi di meno
Loris
Recensioni: 4/5

La ri-narrazione dei miti classici, con una particolare attenzione alle figure femminili, è cresciuta fino a comporre un ‘genere’ a sé stante. Il romanzo della Le Guin (edito nel 2008) va oltre le mode del periodo, distinguendosi per l’accuratezza della ricostruzione storica e culturale (a dispetto della scarsità di fonti, come ricordato nella postfazione) e per la pregevole qualità stilistica. Lo spunto arriva dagli ultimi libri dell’Eneide, poema incompiuto in cui Lavinia è una figura muta, quasi marginale. L’autrice costruisce un’intrigante cornice meta-letteraria in cui la protagonista dialoga con Virgilio durante i riti officiati nel bosco sacro, divenendo consapevole della propria natura ‘finzionale’, ma non per questo rinunciando a cercare una propria voce, passando così da oggetto a soggetto della narrazione. Le domande etiche e le riflessioni filosofiche si intrecciano alle scarne cronache di guerra. Rispetto al mito, non sono gli dei ad ‘agire’ gli esseri umani, chiamati invece ad essere responsabili del proprio operato, anche quando paiono soccombere al Fato. Al più c’è il dialogo con il numen, la potenza divina che permea la Natura e i luoghi, la cui protezione è invocata per mantenere pace e prosperità. Le istanze femministe e ambientaliste che caratterizzano l’opera della Le Guin trovano in questo romanzo una declinazione particolarmente felice, che va oltre ogni etichetta, pur all’interno di una collana che si propone come ‘fantastica classics’.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore