L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2003
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Indice
Introduzione
A volte capita che l'idea che hai in testa, la storia a cui stai pensando da un po' e che è arrivata al punto che se non la scriviti intossica come un veleno e ti fa male, finalmente esca, prenda corpo, e si fermi quasi subito, sviluppata armonicamente in tutte le sue parti e bella, ma non come un albero, piuttosto come un bonsai. Capita a volte che il respiro della storia che racconti sia breve, intenso, ritmato ed efficace, giusto come deve essere, ma non come nella maratona, piuttosto come nei cento metri piani, e che personaggi, azioni, dialoghi, descrizioni, concetti, emozioni, stile, abbiano più senso se espressi con la sintesi e la concentrazione del racconto.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Belli i racconti, geniali ed intriganti. Ognuno diverso e particolare. Tutti con un argomento od ispirazione differente.
Sarà,ma fino ad ora è l'unica cosa che ho letto di Lucarelli e non mi è assolutamente dispiaciuta. Alcuni racconti sono veramente suggestivi,il primo gia ne è un esempio,(altri ma sono pochi)sono relativamente deboli. Comunque è stata una sorpresa positiva.
Solo per capire due cose: 1) in Blue Suede shoes" i jeans di Marlon Brando in "Gioventù bruciata" sono una svista o una provocazione? 2)in Omissis 25 Romeo che dice "Dio bono" è un capitano o un commissario? Continuo a rileggere i racconti.Sono eccitanti, maliziosi, violenti, efficaci, a volte troppo brevi per arrivare all'orgasmo (si fa per dire). Zampa
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Carlo Lucarelli è noto a tutti i suoi affezionati lettori come autore di romanzi noir e del mistero, mentre pochi forse lo hanno conosciuto attraverso le sue storie brevi. Come in Autosole, ad esempio, dove stupisce la sua capacità di cogliere e descrivere con grande ricchezza di dettagli, situazioni inaspettate ma anche apparentemente normali, nella cornice di una corsa estiva sull'autostrada. Ed è proprio questo aspetto quello che di Lucarelli piace maggiormente: la capacità di costruire storie appartenenti alla nostra realtà, alla nostra vita di tutti i giorni, la sua capacità di tratteggiare con naturalezza e spontaneità la società italiana più recente. Questo è quello che ci affascina anche in questa sua opera.
Il suo ultimo libro nasce come raccolta di tutti i racconti che l'autore ha scritto nell'arco di tempo dal 1990 ad oggi (anzi "a circa due mesi fa") e che sono stati "scovati", uno per uno, da due collaboratori ("peggio dei cacciatori di teste del Borneo") tra le memorie del computer, le riviste ciclostilate, le antologie e i quotidiani locali. Da queste l'autore ha tolto tutto ciò in cui non si riconosceva più e ha "montato il meglio": 53 racconti che alternano sapori e temi. I sapori, ad esempio, dei Garganelli al ragù della Linina, che ci ricordano come la cucina tradizionale emiliana e romagnola sia attentissima anche ai più piccoli particolari, rischiando alle volte di far sorridere chi non è abituato alla sacralità delle sue ricette. E i temi, come quello della morte e della colpa, del dolore e della gioia, dell'amicizia e dell'odio. Una sorta di ininterrotta danse macabre, "in una a volte selvaggia cavalcata diabolica, in una vorticosa confusione di identità dove alla fine, lo specchio sembra rimandarci l'immagine distorta, ma lucidissima dei nostri desideri, e delle nostre illusioni".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore