L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La versione in peggio di"Che ne sarà di noi".Ma non ci sono drammi adolescenziali nè quesiti universali tipo il futuro ecc...Solo un'agghiacciante catalogo dei peggiori luoghi comuni del cinema di genere:i soliti insopportabili adolescenti a caccia di canne e ragazze,genitori marocchini ottusi e tradizionalisti che parlano fra loro anche troppo italiano,genitori italiani immaturi e scontenti che alla fine si cornificano col sorriso sulle labbra.Mastrandrea riesce a uscirne dignitosamente e strappa il sorriso più di una volta,ma non riesco a capacitarmi di come abbia potuto partecipare a tutto questo.Riguardo agli altri,De Angelis,che aveva dimostrato talento esordiendo in "Ma che ci faccio qui?"si smentisce subito.Vaporidis,dopo i primi cinque minuti vorresti prenderlo a bastonate(ha i denti così sbiancati che sembrano di porcellana),e la Cucinotta fa quello che ha sempre fatto:non recita e fa da tappezzeria(ma per fortuna si vede poco).Quel genere di film che mi fa vergognare di essere italiano.Eppure..."Di interesse culturale e nazionale"c'è scritto all'inizio.Vorrei conoscere personalmente chi si occupa di dare questo...merito ai film,se così posso definirlo,perchè finora non ne ho visto uno con questa scritta all'inizio che non fosse diverso da questo.Forse hanno fatto male a chiudere i manicomi!
Si potrebbe avere la versione in lingua francese....dovendone fare regalo ad amici d'oltralpe?...Grazie
MOLTO MOLTO CARINO. ADORO SIA MASTRANDREA(CHE HO ANCHE APPREZZATO A TEATRO) E IL SEMPRE PIU' BRAVO VAPORIDIS. MOLTO TALENTUOSI ANCHE BALDUCCI E DE ANGELIS. DIONISI RIESCE A RENDERE AL MEGLIO OGNI RUOLO CHE INTERPRETA...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sotto l'apparente impegno della tematica multiculturale, l'ennesima commedia generazionale confezionata ad arte
Trama
Dopo la maturità si parte per le vacanze. Ecco dunque l'ideale seguito di Notte prima degli esami, ennesimo spensierato viaggio estivo giovanilista. La storia è quella di tre ragazzi romani in fuga verso il Marocco: il più giovane, Valerio (Daniele De Angelis), già nomade ribelle in Ma che ci faccio qui! di Francesco Amato, Andrea (Nicolas Vaporidis), il tipico romanaccio sgamato in cerca di sesso e canne, e Giacomo (Lorenzo Balducci), il brontolone del gruppo, serio e inquadrato, ma soltanto fino a un certo punto...
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore