Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lama dell'assassino - Salvo Toscano - copertina
La lama dell'assassino - Salvo Toscano - 2
La lama dell'assassino - Salvo Toscano - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
La lama dell'assassino
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La lama dell'assassino - Salvo Toscano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
lama dell'assassino

Descrizione

Palermo. Una ragazza scomparsa. Un sospettato legato al mondo della mafia. Un precedente irrisolto.

«Tensione analitica e sensibilità psicologica, humour e macabro manovrati con maestria.» - Corriere della Sera

«Un narratore brillante e ironico, capace di tessere trame avvincenti e di sviluppare con estremo rigore le sue indagini poliziesche. La voce più amata del giallo italiano.» - Il Mattino

«Salvo Toscano diventa il portabandiera di una nuova generazione di scrittori isolani, raccontando una Palermo divisa tra malavita e fascino.» - Panorama

«Linguaggio agile, personaggi veri, non figurine da film. Lettori, i fratelli Corsaro sono tornati!» - Il Foglio


Palermo. Elena ha compiuto quindici anni da pochi giorni la sera in cui scompare. Doveva rientrare dalla scuola di danza a casa, in una zona di campagna alla periferia di Palermo, facendo la stessa strada di sempre. Ma sembra svanita nel nulla, e non si riesce a trovare nessuno che abbia informazioni utili per le ricerche. Durante le indagini viene arrestato il boss Rinaldo Quartararo, sospettato di avere rapito la ragazza a scopo di ritorsione mafiosa. Ad assumerne la difesa è l'avvocato Roberto Corsaro, che subito comincia ad approfondire la storia di Elena e della sua famiglia, sulla quale da giorni sta scavando anche il fratello Fabrizio, cronista di nera. Incrociando le loro strade in questa ricerca, i fratelli Corsaro porteranno alla luce dettagli inquietanti che li spingeranno a mettere in relazione il caso di Elena con un'altra scomparsa, avvenuta un quarto di secolo prima...

Dettagli

2
2023
4 luglio 2023
288 p., Brossura
9788822776754

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

poeta62
Recensioni: 5/5
La lama dell'assassino

Decimo libro con i fratelli Corsaro.. Trama avvincente, a tratti commovente, finale a sorpresa, personaggi di spessore, sullo sfondo di una Palermo da cartolina. Se amate la serie, questo libro vi piacerà senz'altro.

Recensioni: 5/5

Non esistono due tipi più diversi e (allo stesso tempo) più simili dei fratelli Corsaro. Fabrizio, cronista di nera, sta scrivendo sul caso di Elena, una ragazza scomparsa in una zona di campagna alla periferia di Palermo pochi giorni dopo il suo quindicesimo compleanno. Roberto, avvocato, assume la difesa del boss Rinaldo Quartararo, sospettato di avere rapito la ragazza a scopo di ritorsione mafiosa. Le strade di Fabrizio e Roberto si incrociano e, come sempre, insieme daranno il meglio. I due fratelli più invecchiano più toccano corde dolceamare. I "racconti" alternati ora di Fabrizio ora di Roberto a un certo punto verranno inframmezzati da una terza voce, quella degli stralci intimi del diario di una ragazza scomparsa un quarto di secolo prima. Un precedente irrisolto che sembra collegarsi ai fatti attuali... Queste le premesse de "La lama dell'assassino" (2023, Newton Compton) del giornalista e scrittore Salvo Toscano. Il romanzo diverte ma riesce anche a commuovere. La trama è intrigante e, come sempre, i colpi di scena non mancano e la lettura è scorrevole. Persino le descrizioni più crude non sono mai respingenti, grazie ai registri briosi e ai toni umoristici ormai propri della penna di Toscano. I due Corsaro sono cresciuti, così come i loro caratteri, e le loro famiglie. E noi con loro...

Pucci
Recensioni: 5/5
Bellissimo

Uno dei migliori episodi della saga dei fratelli Corsaro. Divertente, intrigante, a tratti commovente e pieno di colpi di scena. Se siete lettori della serie vi piacerà moltissimo, se leggete per la prima volta Toscano godetevi un bel giallo, non ve ne pentirete. Super consigliato.

Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Salvo Toscano

1975, Palermo

Salvo Toscano è un giornalista (Tgr Sicilia della Rai) e scrittore. È stato firma del Corriere della sera, direttore del quotidiano Livesicilia, condirettore del mensile I love Sicilia, ha scritto per il Foglio, Il Giornale di Sicilia. Ha lavorato anche per radio, tv e agenzie di stampa. È stato semifinalista al Premio Scerbanenco, finalista al Premio Zocca Giovani e vincitore del Premio Telamone. È autore dei romanzi incentrati sulle indagini dei fratelli Corsaro, che hanno dato vita anche a una serie tv di successo (ricordiamo: Ultimo appello, L’enigma Barabba, Sangue del mio sangue, Insoliti sospetti, Una famiglia diabolica, L’uomo sbagliato, La tana del serial killer, Memorie di un delitto, L’intruso, La lama dell’assassino, L’ultimo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore