Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Klimt. Alle origini di un mito. Catalogo della mostra (Milano, 12 marzo-13 luglio 2014) - copertina
Klimt. Alle origini di un mito. Catalogo della mostra (Milano, 12 marzo-13 luglio 2014) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Klimt. Alle origini di un mito. Catalogo della mostra (Milano, 12 marzo-13 luglio 2014)
Disponibilità immediata
90,00 €
90,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
95,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
95,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Klimt. Alle origini di un mito. Catalogo della mostra (Milano, 12 marzo-13 luglio 2014) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Luminosi omaggi al raffinato protagonista della Secessione viennese, la mostra e il catalogo ad essa affiancato ripercorrono accuratamente l'intera carriera di Gustav Klimt, esplorando gli inizi della sua carriera alla Scuole di Arti Applicate di Vienna e la sua grande passione per il teatro e la musica. Ai dipinti e ai disegni si aggiunge una ricca rassegna di fotografie d`epoca e di documenti personali relativi alla vita del pittore e della sua colta famiglia. Un'attenzione speciale verrà infatti dedicata ai rapporti familiari di Klimt, a cominciare dalla collaborazione con i fratelli Ernst e Georg. Ecco allora figure seducenti avvolte in decorazioni fittissime, brillanti mosaici costruiti su reminiscenze bizantine, e allegorie maestose pervase di velata inquietudine, racchiusi in un volume-gioiello rivestito in setalux e impreziosito da dettagli dorati.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Ricchissimo catalogo della mostra sulle origini della produzione di Gustav Klimt. Milano, Palazzo Reale, 12 marzo - 13 luglio 2014. Illustrato con fotografie a colori e in bianco e nero e tavole a colori Labratura dorata Cm 31x28. pp. 224. . Molto buono (Very Good). . . . Alle Origini di un Mito al Palazzo Reale di Milano ha esposto attraverso 100 opere tutta la carriera dell'artista austriaco: dagli anni della sua formazione con gli studi di arte applicata all'istituto di Art and Craft a quelli della Secessione Viennese (1897) che auspicava un rinnovamento artistico, per concludere il percorso con la ricostruzione del famoso Fregio di Beethoven (1902). La mostra è stata realizzata grazie alla collaborazione con il Museo Belvedere di Vienna, ed è curata da uno dei più famosi studiosi di Klimt, Alfred Weidinger. 

Immagini:

Klimt. Alle origini di un mito. Catalogo della mostra (Milano, 12 marzo-13 luglio 2014)

Dettagli

2014
3 aprile 2014
223 p., ill. , Rilegato
9788866481935
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore