L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Notevole romanzo questo, l'autore è abile a incuriosire il lettore, prendendo come spunto la storia di uno scrittore, e cioè di Vila-Matas, invitato a trascorrere alcuni giorni all'edizione 2012 di Documenta, manifestazione dedicata all'arte contemporanea che si svolge nella città tedesca di Kassel. Con questa base Vila-Matas ci racconta dello stato dell'arte ai nostri giorni e intanto ci da tanti spunti di riflessione sulle cose che si potrebbero fare in ambito di manutenzione e protezione dei capolavori artistici, quello che si è fatto,l'operato distorto etc. Lo scrittore all'interno del romanzo si fa "opera", dando corpo a un'installazione in cui finge di scrivere seduto al tavolino di un ristorante cinese, e anche in questa situazione riesce ad evidenziare tante situazioni particolari con digressioni singolari, sia dal punto di vista dello spettatore che commenta e giudica l'opera, che del personaggio principale stesso. Bellissime poi le descrizioni delle opere ammirate, concludo estrapolando un passaggio in cui il protagonista ammira le installazioni dell'artista belga Huyghe e parallelamente ci descrive la nebbia...(p117) ..""e la nebbia? La nebbia è invece una delle cose che da sempre mi ha affascinato di più in questo mondo. Ci sono state volte in cui ho avuto l'impressione che in essa, nella nebbia, ci fosse tutto"" Particolare
Lo scrittore Enrique Vila-Matas catalano, è invitato, piuttosto riluttante, alla mostra Documenta di Kassel del 2012, nota rassegna di arte "troppo" contemporanea. La sua è una partecipazione "dal vivo" che consiste di stare in un tavolinetto di un ristorante cinese a scrivere le sue cose, e aspettare. Questo lavoro si rivelerà deprimente e inutile, il che consente allo scrittore di addentrarsi fra le "istallazioni" di arte d'avanguardia e quindi di viverla a suo modo. Lo stile di scrittura è inconfondibile perché fluttua tra il serio e l'ironico, senza quasi che ci si accorga. Ma se l'arte di un tempo anticipava l'arte a venire, ora l'arte sembra anticipare una vita...che nessuno vorrebbe veramente vivere. Altra cosa, i ristoranti di Kassel farebbero piuttosto schifo. Come la Terra di Kassel (pigmento pittorico da non usare mai).
un libro complicato di uno scrittore non semplice.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore