L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo libro l'autrice confronta il pensiero junghiano con quello orientale. Scrive:"Per l'Oriente, l'uomo è capace di elevare, redimere e liberare se stesso-l'uomo è assimilato al divino- mentre in Occidente ci si appoggia all'esterno, sulla presenza della grazia spirituale che opera dall'esterno, per la trasformazione interiore. La realtà psichica, fa notare Jung, è quindi un fattore metafisico in Oriente, ed un fattore semibiologico e fisiologico in Occidente". Per Jung l'Occidente ha bisogno dell'introspezione dell'Oriente, perché dal razionalismo in poi soffre di una dicotomia insanabile tra scienza e fede. Jung, però, riteneva non saggia "l'accettazione incondizionata di un sistema di vita che si distaccava e si differenziava profondamente dal pensiero e dall'agire occidentale". La ricerca del Sé va fatta, soprattutto, con gli strumenti che la società in cui viviamo ci offre. D'altra parte, gli archetipi sono un portato comune a tutte le civiltà. Il libro non è ben scritto e non eccelle in chiarezza in quanto richiede una conoscenza delle filosofie orientali, che non ho, approfondita, comunque apre una porta sull'Oriente che spinge alla riflessione su un mondo diverso dal nostro. Per concludere: "...il punto di vista del praticante deve essere quello di guardare dentro se stesso, perché è al suo interno che si trova la natura del Buddha, la scintilla dell'illuminazione".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore