Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Jane Eyre
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Toscana
Spedizione 5,98 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Toscana
Spedizione 5,98 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Toscana
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Jane Eyre - Charlotte Brontë - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Jane Eyre

Descrizione


Jane, una povera orfanella che ha trascorso la fanciullezza in un triste asilo di Lowood, viene assunta come governante in casa Rochester. Il padrone finisce per innamorarsi di lei ma quando si sta per celebrare il matrimonio, una scoperta viene a sconvolgere la vita della fanciulla. Il romanzo che ha avuto un successo ininterotto sin dalla sua prima pubblicazione, è stato tradotto in molte lingue e più volte adattato allo schermo e sulle scene.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Toscana
Libreria Toscana Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
XIV-434 p., Brossura
9788818016901

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Salvo
Recensioni: 3/5
Mediocre

Il romanzo in se è molto bello ma l'edizione è ai limiti della decenza. I caratteri sono troppo piccoli, i nomi dei personaggi sono stati assurdamente italianizzati, allo stesso tempo vi sono intere frasi in francese non tradotti. A parità di prezzo ci sono edizioni migliori.

Leggi di più Leggi di meno
Q.Z
Recensioni: 3/5
Proto-femminismo

Penna fluida, immaginazione fervida, sfondo gotico, simbolismo, tratteggio psicologico in anticipo sui tempi. Charlotte si avventura nelle differenze di genere scegliendo prosaicamente quale discrimine inossidabile per l'emancipazione femminile l'indipendenza economica. Jane, la protagonista del romanzo, fa sentire la propria voce volitiva e autonoma in quanto donna, in quanto lavoratrice; attributi questi ultimi che minavano la società ottocentesca patriarcale e misogina. Tralasciando alcune minuzie imputabili alle norme del vivere sociale del XIX secolo in una Inghilterra semi-rurale e borghese, Jane Eyre resta, pur sempre, un'icona letteraria del proto-femminismo.

Leggi di più Leggi di meno
monia
Recensioni: 3/5

A volte mi rendo conto che non poi così facile dire .."Si mi è piaciuto"..o .."no non mi è piaciuto" . E' quella sorta di via di mezzo ; le famose sfumature che ti allontanano sempre dal solito o bianco o nero . Una storia , questa, raccontata prendendola alla larga , partendo da lontano e inzzeppandola di particolari , personaggi , situazioni , paesaggi e tanta , tanta retorica ; quella che può essere sottofondo solo di scrittrici del tempo come la Brontë ..Bravissima per altro a non perdere mai il filo del discorso neanche in mezzo alle numerose vicende che attraversano gli anni . Un epoca molto ovattata che per altro non può che amplificare anche le più piccole e a volte insignificanti delle emozioni .. Una cultura, una educazione , una capicità di autocontrollo , quella della protagonista , che lascia spiazzati e a tratti basiti e porta a chiedersi.."Ma io ..in un epoca simile , anche con un educazione simile , sarei mai riuscita ad affrontare gli eventi avversi e le situazione con un tale stoicismo e una tale devozione del "fare sempre la cosa più giusta e corretta"-?!?! Ma alla fine del libro ci rende conto che non ci si è particolarmente affezionati a nessuno dei personaggi incontrati nel percorso della lettura e sopratutto non ci si identifica in nessuno di loro neanche minimamente .. Un finale scontato ..troppo...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charlotte Brontë

1816, Thornton, Yorkshire

Scrittrice inglese. Figlia di un ecclesiastico irlandese, nel 1820 si stabilì con la famiglia a Haworth, nella regione delle brughiere. Fin dall’infanzia Charlotte, lasciata sovente a se stessa, insieme con le sorelle Emily e Anne e al fratello Branwell, creò con loro un mondo immaginario, sul quale i ragazzi costruirono complicati cicli di storie infantili. Studiò in modo irregolare presso due collegi, nel secondo dei quali tornò poi come insegnante dal 1835 al 1838. Dopo aver lavorato per un breve periodo come istitutrice, si recò a Bruxelles e qui, nel 1843, insegnò in una scuola. Tornata a Haworth, nel 1854 sposò il coadiutore del padre, A.B. Nicholls, e cominciò a scrivere romanzi: il primo, Il professore (The professor), fu...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore