L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un cult moderno della letteratura italiana che parla di una generazione ribelle
Avendo avuto in omaggio un libro di Enrico Brizzi da Ibs, un ucronia che sembra molto interessante "La nostra guerra", ho deciso di confrontarmi con un libro che fino a quindici giorni fa probabilmente mai mi sarei sognato di leggere e che è considerato il suo capolavoro nonché di sicuro il suo romanzo più famoso: per l'appunto questo Jack Frusciante. In realtà anche se la storia di un adolescente credo sia una delle cose che meno può interessarmi in letteratura, la lettura all'improvviso mi è parsa subito più allettante al pensiero di rivivere quegli anni novanta dei quali io ho ricordi confusi, da bambino, sebbene il romanzo sia ambientato nel 1992 mentre io ricordo solo la fine del secolo. Tuttavia rammento bene i gettoni telefonici usati come moneta, un mondo dove non esistevano quasi i cellulari (beati loro!!) e dove i sentimenti, anche l'amore,erano molto più veri e meno virtuali. Amaro il confronto con i tempi attuali, ma godibile nel complesso il romanzo, con un protagonista non memorabile ma simpatico e profondo per essere un diciassettenne. Niente male la prima prova del giovane Brizzi; ora affronterò con piacere anche la lettura del voluminoso La nostra guerra.
Imperdibile per tutti i bolognesi nati tra gli anni Ottanta e Novanta, ma anche per i quindicenni di oggi. L'amore, l'amicizia, la giovinezza che sfrecciano lungo la leggendaria Saragozza Avenue - uno dei geniali ironici nomignoli del libro - con la leggerezza ma anche la drammaticità che raccontano l'adolescenza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore