L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Questo libro è una guida in cui si fondono mito, magia, storia, costume, geologia. Ma non solo: scopriamo l’Islanda anche dal punto di vista dell’autore che, con voce appassionata, ci racconta senza censure le difficoltà e la bellezza del vivere in un luogo così remoto, scardina pregiudizi e preconcetti, svela le differenze tra le nostre culture e ci narra la sua meravigliosa storia d’amore con l’isola di ghiaccio. Un italiano in Islanda è un libro per scoprire un mondo sconosciuto e fantastico, una guida emozionale per chi ama viaggiare, anche solo con il cuore.
La chiamano la Terra del Ghiaccio e del Fuoco: una tundra avvolta dal gelo e punteggiata dai vulcani. È il Paese delle aurore boreali, delle pulcinelle di mare, degli iceberg e dei geyser. Comunemente, l’Islanda è tutto questo. Ma per conoscere veramente quest’isola, per scoprire la sua anima, non basta fermarsi alle prime impressioni. Perché ghiacciai e spiagge nere non sono solo meraviglie della natura, ma anche silenziosi testimoni di sbarchi di pirati e cacce agli stregoni. Perché sotto le luci del Nord vive un popolo con una cultura straordinaria, in parte molto diversa dalla nostra, ricca di capolavori letterari e tradizioni affascinanti. Perché l’architettura moderna, talvolta poco attraente, racchiude profumi ed esperienze sorprendenti.
Questa Islanda ce la racconta Roberto Luigi Pagani, autore del celebre blog Un italiano in Islanda. L’autore, che dal 2014 vive a Reykjavík, ci prende per mano e ci porta alla scoperta dell’isola attraverso venti tappe fondamentali: parte dal promontorio di Ingólfshöfði, dove ha avuto inizio la storia d’Islanda, e passa da luoghi come Hörgsland e le sue leggende elfiche. Dalle case di torba di Glaumbær all’isola di Flatey, che dà il nome al più prezioso manoscritto islandese. Dalle vie trafficate e dai bar profumati di cannella della capitale ai solitari altipiani.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Seguo questo autore sui social e mi piace perche' ti fa scoprire un'Islanda insolita. Ho letto questo libro per cuirosita', perche' sapevo che non era una guida turistica. Probabilmente e' un mio limite, ma le parti riguardanti la storia dell'Islanda le ho trovate molto pesanti. Per il resto e' stato interessante.
Il libro è la saga delle banalità e degli stereotipi sugli italiani, presentati come bigotti e poco (o per niente) aperti di mentalità. Nel libro c’è poco sull’Islanda e moltissimo sull’ego smisurato dell’autore che vuole passare come modesto ma che in realtà fa trasparire la sua tutta arroganza e sensazione di superiorità. La narrazione non è coinvolgente (forse anche perché si focalizza molto sulle saghe islandesi che per i non appassionati possono rivelarsi noiose) e per questo l’ho trovato di difficile lettura. Inoltre, ancora non ho capito come si possa collocare: è un romanzo? Una biografia? Un libro sulle saghe? Una guida? Ho comprato questo libro prima di un viaggio in Islanda - insieme alla guida National Geographic redatta dallo stesso autore - e devo dire che sono stata delusa da entrambe: non mi hanno aiutato nella pianificazione del viaggio e solo limitatamente nella comprensione del paese. Non lo consiglierei.
Se ami l'Islanda, non puoi non amare questo libro. L'intreccio tra la storia dell'autore e della nazione è coinvolgente e da moltissimi spunti. Alla fine del libro vi verrà voglia di partire per la terra del ghiaccio e del fuoco, come di esplorare i miti e la sotria di questo spelndido paese.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore