L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“La Storia la scrivono i vincitori” Così è sempre stato ed è raro trovare testimonianze degli sconfitti. Questo è uno dei rari casi. Infatti, Geronimo dettò la sua biografia ad un giovane scrittore, Stephen Melvil Barrett (autorizzato dal Governo Federale) negli ultimi anni di vita, tra il 1904 ed il 1906. Ovviamente, il racconto si snoda dal punto di vista di Geronimo e gli episodi sono quelli che scelse di voler narrare.\nGo Khla yeh, questo era il nome indiano dell’ultimo dei nativi americani a deporre le armi dopo anni di guerriglia, prima contro l’esercito messicano, poi contro la cavalleria USA.\nIl nome di Geronimo gli fu dato appunto dai Messicani, contro i quali portò a termine scorrerie, razzie, agguati e stragi. Ma nella logica del popolo Apache, le azioni erano sempre giustificate dalla vendetta per dei torti subiti. Durante un’incursione delle truppe messicane furono uccisi la prima moglie di Geronimo e due loro figli, scatenando l’odio che ha caratterizzato la sua vita.\nNell’ultima parte del libro sono riportate le leggi non scritte che regolavano i rapporti tra i nativi delle tribù Apache; vi sono poi squarci della vita di Geronimo da prigioniero di guerra, ivi compresa la sua visita all’Esposizione Universale di Saint Louis, con le sue impressioni ed i commenti sui vari padiglioni e sul giro fatto sulla ruota panoramica.\nIl libro è una testimonianza importante della forzata integrazione degli ultimi nativi sopravvissuti allo sterminio negli Stati Uniti
“La Storia la scrivono i vincitori” Così è sempre stato ed è raro trovare testimonianze degli sconfitti. Questo è uno dei rari casi. Infatti, Geronimo dettò la sua biografia ad un giovane scrittore, Stephen Melvil Barrett (autorizzato dal Governo Federale) negli ultimi anni di vita, tra il 1904 ed il 1906. Ovviamente, il racconto si snoda dal punto di vista di Geronimo e gli episodi sono quelli che scelse di voler narrare. Go Khla yeh, questo era il nome indiano dell’ultimo dei nativi americani a deporre le armi dopo anni di guerriglia, prima contro l’esercito messicano, poi contro la cavalleria USA. Il nome di Geronimo gli fu dato appunto dai Messicani, contro i quali portò a termine scorrerie, razzie, agguati e stragi. Ma nella logica del popolo Apache, le azioni erano sempre giustificate dalla vendetta per dei torti subiti. Durante un’incursione delle truppe messicane furono uccisi la prima moglie di Geronimo e due loro figli, scatenando l’odio che ha caratterizzato la sua vita. Nell’ultima parte del libro sono riportate le leggi non scritte che regolavano i rapporti tra i nativi delle tribù Apache; vi sono poi squarci della vita di Geronimo da prigioniero di guerra, ivi compresa la sua visita all’Esposizione Universale di Saint Louis, con le sue impressioni ed i commenti sui vari padiglioni e sul giro fatto sulla ruota panoramica. Il libro è una testimonianza importante della forzata integrazione degli ultimi nativi sopravvissuti allo sterminio negli Stati Uniti
Cercavo da tempo questo libro, trovato ad un prezzo accettabile, lo leggerò durante le prossime vacanze di natale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore