L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2003
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Io Robot” è un film del 2004 per la regia di Alex Proyas e tratto dai racconti di Isaac Asimov, dai quali si distacca leggermente per esigenze cinematografiche. Siamo nel 2035 a Chicago e il mondo è ormai abitato anche da robot che svolgono ogni tipo di mansione. Obbediscono alle tre leggi della robotica ideate dal dottor Lanning che ha progettato anche un nuovo tipo di robot avanzati, gli NS-5. Il detective Spooner, interpretato da un bravissimo Will Smith, non si fida tanto però di questi aiutanti robotici, men che meno dei nuovi modelli in arrivo sul mercato a breve. Un giorno il dottor Lenning viene trovato morto nel suo studio e alla fine viene accusato Sonny, un robot NS-5. Nonostante anche lui non possa fare a meno di obbedire alle tre leggi della robotica, Sonny ha qualcosa di diverso dagli altri perché il dottor Lenning stava sperimentando su di lui qualcosa di nuovo. Si scopre che c’è una minaccia in atto da scongiurare prima che sia troppo tardi e Sonny diventa un alleato di Spooner. Film molto bello, ben studiato. L’idea di creare un film dai racconti di fantascienza di Asimov è stata perfetta, concentrando e rielaborando i temi delle nove storie che compongono il libro. A Sonny ci si affeziona sin da subito e ci fa interrogare sulla presenza di androidi nel nostro futuro. E’vero che può spaventare pensare un mondo popolato anche da robot ma il film ci insegna che importante è l’uso che si vuole fare di queste “macchine umane”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore