Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Invasione di campo. Quando la letteratura racconta la storia
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Invasione di campo. Quando la letteratura racconta la storia - Giorgio Van Straten - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Invasione di campo. Quando la letteratura racconta la storia

Descrizione

Cosa accade quando gli scrittori invadono il campo degli storici? Lo sguardo della letteratura ci restituisce qualcosa di unico, diverso e ulteriore? A partire da Primo Levi e Beppe Fenoglio fino ad arrivare agli scrittori del nostro tempo, Giorgio van Straten indaga questa feconda incursione.


Negli ultimi anni abbiamo assistito a una continua invasione di campo: da una parte c’è stato il ritorno a una dimensione narrativa della storia. Dall’altra, sempre più romanzieri si sono inoltrati nel terreno della storia, da Cercas a Binet, da Littell a Scurati. Ma qual è la relazione fra la letteratura e la storia? Un romanzo può essere uno strumento per indagare la realtà? Prendiamo il caso di Se questo è un uomo. È testimonianza? È letteratura? È riflessione storica e sociologica? Certamente il contributo teorico e interpretativo di Primo Levi, e in particolare la sua nozione di ‘zona grigia’, è decisivo per chiunque voglia studiare la Shoah. Oppure Una questione privata. Cosa c’è di più romanzesco? Eppure la storiografia ha impiegato oltre trent’anni per arrivare a interpretare, come Fenoglio, la Resistenza anche come guerra civile. Insomma, si potrebbe parlare di una vera e propria ‘ragione letteraria’, diversa da quella storica, ma non meno ficcante e rivelatrice. In fondo storia e letteratura hanno molte cose in comune: entrambe vogliono ricreare mondi perduti, riesumando i morti oppure infondendo la vita a uomini che non l’hanno mai avuta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
21 aprile 2023
170 p., Brossura
9788858150603

Conosci l'autore

Giorgio Van Straten

1955, Firenze

Giorgio Van Straten è nato a Firenze nel 1955, da una famiglia di origine ebreo-olandese da parte paterna e fiorentina da parte materna. Ha esordito nella narrativa con Generazione (Garzanti, 1987), cui sono seguiti, tra gli altri, Hai sbagliato foresta (Garzanti, 1989), Corruzione (Giunti, 1995) e Il mio nome a memoria (Mondadori, 2000), con cui ha vinto il Premio Viareggio. Ha pubblicato numerosi romanzi e saggi, tra cui Storia d’amore in tempo di guerra (Mondadori, 2014), Storie di libri perduti (Laterza, 2016, tradotto in otto lingue); Invasione di campo (Laterza, 2023); La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri (Laterza, 2025).Oltre alla scrittura, ha curato e tradotto classici della letteratura e scritto testi per il teatro musicale, collaborando con compositori...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore