L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con questo libro si odiano la juve e il capitalismo entrandoci direttamente con il piede a martello e, inoltre, si sfata anche il mito del calcio come unico svago per gli ignoranti che si limitano a guardare i soliti 22 calciare un pallone per 90 min. Perché all’interno di questo scritto ci sono non solo la cultura storica dell’Inter, quindi calcistica, ma anche quella musicale che spazia dai cantautori come De Andrè fino alla New wave/Post-punk dei Diaframma e CCCP, poi ovviamente c’è la cultura politica a chiudere il cerchio, però politica vera, sincera e non quella del politicamente corretto televisivo o da pensiero unico liberal-dem. Insomma è un libro molto personale, fortunatamente pure ironico, scritto con passione e con cuore da tifoso proletario che non ha perso la propria bussola grazie al marxismo-leninismo.
L’idea è buona, ma ci si perde troppo spesso dietro frasi fatte o eccessivamente fumose che nascondono una sostanza un po’ traballante. Se posso permettermi anche una non impeccabile conoscenza del marxismo-leninismo.
Interisti stalinisti è il manifesto del viver bene lo sport. Un concentrato di ironia, cultura e passione che mette a contatto i valori sani del tifo calcistico con i valori sani di un ideologia che sognava un mondo più umano. Marella delinea con simpatia ed intelligenza il parallelismo, sottolineando le gioie e i dolori dell'essere nerazzurri attraverso i protagonisti e le simbologie della "rivoluzione interista". Un libro che lascia un ottimo sapore in bocca, e che seppur immediatamente apprezzabile da un pubblico nerazzurro, sicuramente saprebbe rubare un sorriso a tutti coloro che guardano lo sport con uno sguardo romantico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore