Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' insidiosa modestia della corazza. Poesie - Marianne Moore - copertina
L' insidiosa modestia della corazza. Poesie - Marianne Moore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' insidiosa modestia della corazza. Poesie
Disponibilità immediata
21,85 €
21,85 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
21,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
21,85 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' insidiosa modestia della corazza. Poesie - Marianne Moore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Guanda (Fenice 4 nuova serie, sezione poeti); 1962; Noisbn ; Rilegato con titoli al piatto e dorso, acetato; 22,5 x 15 cm; pp. XXI-221; Prima edizione italiana. Introduzione di R. Jarrell Traduzione di G. Galtieri. Testo a fronte; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze, acetato con lacerazione), interno con piccola scritta al frontespizio. Conserva un ritaglio giornalistico sull'autrice. Volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Marianne Craig Moore è stata una poetessa e scrittrice statunitense appartenente al modernismo. ;
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1962
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565724483761

Conosci l'autore

(Saint Louis, Missouri, 1887 - New York 1972) poetessa statunitense. Fu alla direzione di «The Dial» dal 1925 al 1929, anno in cui la rivista cessò le pubblicazioni. La prima raccolta delle sue Poesie (Poems, 1921) apparve a sua insaputa per iniziativa di R. McAlmon e di Hilda Doolittle, sua compagna di studi al Bryn Mawr. Del 1936 è Il pangolino e altre poesie (The pangolin and other verse), a cui seguono Che cosa sono gli anni (What are years, 1941), Cionondimeno (Nevertheless, 1944) e Le poesie scelte (Collected poems, 1951), introdotte da Th.S. Eliot. Del 1954 è la splendida traduzione delle Favole di La Fontaine, che ne rende insieme la chiarezza e il mistero. Le raccolte successive, scarne ed essenziali, furono pubblicate in Tutte le poesie (The complete poems, 1967), mentre postume...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore