L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per anni ho amato moltissimo il genere legal thriller di Grisham, ho letto tutti i suoi libri che mi tenevano incollata alla storia dalla prima all' ultima pagina. Daniela un paio d' anni mi sono avvicinata ai romanzi basati su fatti realmente accaduti. Ho adorato il libro di Emmanuel Carrère L'avversario sulle vicende di Jean Claude Roman, letteralmente divorato, non riuscivo a smettere di leggere. Così quando ho scoperto che anche quello che un tempo era uno dei miei scrittori preferiti aveva scritto un libro basato su un fatto vero l'ho comprato. Mi dispiace ma il mio giudizio non è per nulla positivo. Ho fatto molta fatica a terminarlo. Sembra un articolo di giornale con la descrizione, a parer mio noiosa, dei fatti e non mi è arrivato il sentimento dell' autore rispetto alla vicenda. Ho letto che Grisham è stato tormentato per anni dalla storia di Ron Williamson fino al momento di decidere di scriverne. Bhe questo disagio non si percepisce affatto. Quello che si percepisce invece è il sistema giudiziario dell' Oklahoma che fa fatto acqua da tutte le parti.
Bellissimo. Diverso dal "solito" Grisham, più giornalistico, com'è naturale essendo la ricostruzione di un fatto di cronaca. Penso che la bellezza di un libro si misuri a seconda di quanto ci si ripensa anche a distanza di tempo; vi assicuro che questa storia vi terrà compagnia per un bel pò, anche dopo che avrete sfogliato l'ultima pagina... Per me, almeno, è stato così. E finita la lettura, vi consiglio di andarvi a cercare su internet i siti di approfondimento, tra i quali troverete anche quello del Pubblico Ministero citato da Grisham, che replica alle accuse dello scrittore...
storia toccante...complimenti allo scrittore che ha saputo trasmettere emozioni ma anche rabbia contro un sistema malfunzionante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A volte la realtà supera la fantasia e una storia vera può sembrare persino inventata, come accade per quest'ultimo libro di John Grisham. Il mago del legal thriller non si smentisce e ci regala un romanzo pieno di tensione, colpi di scena, suspense finale, un romanzo che ha tutti gli ingredienti del giallo perfetto ma che in realtà è una storia vera.
Tutto ha inizio quando Grisham legge per caso su un giornale locale l'incredibile vicenda di Ron Williamson, un fatto umano e giudiziario che l'ossessiona per anni e che infine decide di raccontare in un libro.Promettente giocatore di baseball, nel 1971 Ron lascia la piccola città in cui è nato, Ada nell'Oklahoma, per trasferirsi a Oakland, in California, come prima scelta della squadra professionistica locale. Sei anni dopo, i suoi sogni si infrangono per colpa di un infortunio al braccio. Rifugiatosi nell'alcol e nelle droghe, tornerà a casa da sconfitto, incapace di mantenere un lavoro o un qualsiasi rapporto stabile e mostrando progressivi segni di squilibrio mentale.
Quando la polizia si convince che è lui l'assassino di Debbie Carter, brutalmente uccisa nel 1982, Williamson non ha modo di difendersi. Non ha denaro per pagarsi un avvocato decente, i suoi concittadini lo guardano con sospetto e la malattia mentale lo rende inabile ad affrontare un processo. Nonostante gridi la propria innocenza, Williamson verrà travolto da una spirale giudiziaria che lo porterà nel braccio della morte e a un passo dall'esecuzione.
Con la precisione del legale e l'empatia del grande scrittore, Grisham ricostruisce passo dopo passo l'odissea dell'imputato: racconta le indagini degli inquirenti, non proprio limpide e impeccabili, le azioni degli avvocati dell'accusa, le iniziative della difesa, il susseguirsi dei testimoni che deposero pro e contro Williamson. Con dovizia di particolari ci conduce dentro le aule dei tribunali, nel cuore del dibattimento giudiziario, regalandoci non solo una lettura appassionante come un romanzo e pervasa di forte tensione morale, ma anche un'occasione di riflessione sulla situazione della giurisprudenza americana, che da buon avvocato penalista ben conosce e di cui non esita ad evidenziare le carenze e i lati oscuri.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore