Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inni alla notte-Canti spirituali. Testo tedesco a fronte - Novalis - copertina
Inni alla notte-Canti spirituali. Testo tedesco a fronte - Novalis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 101 liste dei desideri
Inni alla notte-Canti spirituali. Testo tedesco a fronte
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Inni alla notte-Canti spirituali. Testo tedesco a fronte - Novalis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Segnati dalla ricerca di una magica unità tra mondo naturale e mondo sovrannaturale, gli "Inni alla notte" (1800) sono la più compiuta incarnazione della poetica di Novalis: un'accesa emotività si intreccia a un intellettualismo arduo e tormentato in un canto pervaso da uno struggente sentimento di morte. Composta dopo la prematura scomparsa dell'amata Sophie, la raccolta celebra la donna perduta con idealizzata sensualità. La prosa ritmica si alterna al verso per esaltare il sacro, ineffabile mistero della notte, il suo potere infinito, il fascino e la bellezza delle tenebre che trionfano sulla smagliante luminosità del giorno. Allusione all'eterno e all'aldilà, il mondo notturno esprime la sete dell'anima per una dimensione ultraterrena, in cui trova la sua celeste libertà e l'appagamento divino alla sua ansia d'amore. Intrisi del fervore religioso del romanticismo tedesco sono invece i coevi "Canti spirituali" (1799), composizioni dal ritmo dolcemente musicale in cui prevale uno spirito di devozione volutamente elementare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

13
2016
Tascabile
1 luglio 2016
176 p., Brossura
9788811363385

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rosellina
Recensioni: 5/5
Capolavoro

Capolavoro del romanticismo tedesco. Ottima traduzione anche se datata

Leggi di più Leggi di meno
Andrew
Recensioni: 5/5

gli inni alla notte hanno unicamente la funzione di dischiudere e di aprire gli occhi, nient'altro. attraverso il senso che si cela dietro le parole di questa splendida traduzione (di fatto a sua volta poesia), verrai condotto lungo un sentiero che ti aiuterà a dischiudere una sensibilità così fine che non pensavi potesse nascondersi nel cuore di un uomo: nel suo così come nel tuo. abbandonati in questo fiume, scivola, lasciati trasportare dalla sua luce, dalla sua notte, dal suo antico spirito, verso "i reami del mondo".

Leggi di più Leggi di meno
sandro landonio
Recensioni: 3/5

Ci sono fattori di natura differente che allontanano lettori del mio modesto livello da un testo del genere. Da una parte la lingua: il testo originale tedesco, che io, dato il mio livello linguistico, posso solo apprezzare in parte, risulta però molto più musicale della traduzione italiana, che in parte quindi svilisce la potenza evocativa delle parole. Dall’ altra il calarsi nel sentire di primo Ottocento è quasi impossibile: il mondo che si stava creando allora come contrasto all’Illuminismo, é per il non studioso di oggi difficilmente comprensibile. Che cosa può invogliare allora verso queste poesie ? Diciamo che vinte le difficoltà iniziali d’approccio, non ho potuto non ammirare lo splendido linguaggio con cui negli Inni alla notte Novalis ci parla del Cristo: “Du bist der Tod und machst uns erst Gesund”, usando accenti semplici ma toccanti, “Zur Hochzeit ruft der Tod/die Lampe brennen helle/die Jungfraun sind zur Stelle/um Oel ist keine Noth”. Sui Canti spirituali, molto più di argomento religioso degli Inni, posso solo dire che mi hanno colpito molto meno, e che, a mio parere, l’ispirazione cala rispetto agli Inni, il che si traduce in una qualità poetica minore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Novalis

1772, Wiederstedt

Novalis è stato un poeta, teologo, filosofo e scrittore tedesco; fu uno dei più importanti rappresentanti del Romanticismo tedesco di fine Settecento e considerato uno dei precursori della letteratura moderna. Il suo pensiero ebbe una funzione decisiva nell'ambito della rilettura del passato operata dal Romanticismo.Le sue poesie sono caratterizzate da contenuti mistici e filosofici, oltre a essere impregnate da un originale sentimentalismo amoroso, atipico per la sua epoca.Il suo nome è lo pseudonimo del filosofo e poeta tedesco Georg Friedrich Philipp Freiherr von Hardenberg.Nacque in una nobile famiglia estremamente cristiana e divenne ben presto appassionato di religione; studiò legge presso l’università di Jena. Nel 1791 si trasferì a Lipsia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore