L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Capolavoro del romanticismo tedesco. Ottima traduzione anche se datata
gli inni alla notte hanno unicamente la funzione di dischiudere e di aprire gli occhi, nient'altro. attraverso il senso che si cela dietro le parole di questa splendida traduzione (di fatto a sua volta poesia), verrai condotto lungo un sentiero che ti aiuterà a dischiudere una sensibilità così fine che non pensavi potesse nascondersi nel cuore di un uomo: nel suo così come nel tuo. abbandonati in questo fiume, scivola, lasciati trasportare dalla sua luce, dalla sua notte, dal suo antico spirito, verso "i reami del mondo".
Ci sono fattori di natura differente che allontanano lettori del mio modesto livello da un testo del genere. Da una parte la lingua: il testo originale tedesco, che io, dato il mio livello linguistico, posso solo apprezzare in parte, risulta però molto più musicale della traduzione italiana, che in parte quindi svilisce la potenza evocativa delle parole. Dall’ altra il calarsi nel sentire di primo Ottocento è quasi impossibile: il mondo che si stava creando allora come contrasto all’Illuminismo, é per il non studioso di oggi difficilmente comprensibile. Che cosa può invogliare allora verso queste poesie ? Diciamo che vinte le difficoltà iniziali d’approccio, non ho potuto non ammirare lo splendido linguaggio con cui negli Inni alla notte Novalis ci parla del Cristo: “Du bist der Tod und machst uns erst Gesund”, usando accenti semplici ma toccanti, “Zur Hochzeit ruft der Tod/die Lampe brennen helle/die Jungfraun sind zur Stelle/um Oel ist keine Noth”. Sui Canti spirituali, molto più di argomento religioso degli Inni, posso solo dire che mi hanno colpito molto meno, e che, a mio parere, l’ispirazione cala rispetto agli Inni, il che si traduce in una qualità poetica minore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore