Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli inganni della mente spiegati ai bambini e ai ragazzi - Alberto Greco,Raffaella Rubbino,Daniela Laperchia - copertina
Gli inganni della mente spiegati ai bambini e ai ragazzi - Alberto Greco,Raffaella Rubbino,Daniela Laperchia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Gli inganni della mente spiegati ai bambini e ai ragazzi
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli inganni della mente spiegati ai bambini e ai ragazzi - Alberto Greco,Raffaella Rubbino,Daniela Laperchia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli inganni della mente sono errori e distorsioni ("bias") che influenzano in maniera inconsapevole le idee e i comportamenti quotidiani. Si tratta di automatismi veloci che risparmiano la "fatica" di un complesso controllo dei processi cognitivi. Questi inganni si manifestano a qualunque età, ma - poiché sono delle vere e proprie abitudini - è importante esserne consapevoli il prima possibile. Il testo ha uno scopo educativo, in quanto spiega come riconoscere ed evitare gli inganni più comuni, come quelli alla base della diffusione dei pregiudizi e delle fake news, ed è strutturato in due parti. Nella prima, destinata ai bambini, sono presentate delle brevi storie: ciascuna illustra un errore cognitivo in cui incorrono i bambini e le bambine protagonisti del racconto. La seconda parte, destinata agli educatori, chiarisce invece gli aspetti teorici fondamentali e propone alcune indicazioni per gestire al meglio gli errori cognitivi. A complemento del volume, il primo a esplorare in maniera approfondita il tema dei bias cognitivi nei bambini, è disponibile un'app che, servendosi di "esperimenti" ludici, consente ai ragazzi di sperimentare direttamente i bias.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
16 giugno 2024
88 p., ill. , Brossura
9788884349941
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore