Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli indifferenti - Alberto Moravia - copertina
Gli indifferenti - Alberto Moravia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 909 liste dei desideri
Gli indifferenti
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
19,84 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
19,84 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Libriotheca
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Gli indifferenti - Alberto Moravia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da questo romanzo, il film diretto da Francesco Maselli, con Tomas Milian e Claudia Cardinale.

«Il libro che segna nella nostra letteratura narrativa l'atto definitivo di morte del buon senso borghese»Edoardo Sanguineti

«Nell'acqua distillata della nostra letteratura, Moravia gettò l'aspra storia del suo primo libro, una storia si direbbe più ispirata che pensata, perché l'autore stesso non si rese subito conto di aver scritto il primo libro esistenzialista»Alberico Sala

Quando Alberto Moravia cominciò a scrivere questo capolavoro, nel 1925, non aveva ancora compiuto diciott'anni. Intorno a lui l'ltalia, alla quale Mussolini aveva imposto la dittatura, stava dimenticando lo scoppio d'indignazione e di ribellione suscitato nel 1924 dal delitto Matteotti e scivolava verso il consenso e i plebisciti per il fascismo. Il giovane Moravia non si interessava di politica, ma il ritratto che fece di un ventenne di allora coinvolto nello sfacelo di una famiglia borghese e dell'intero Paese doveva restare memorabile. Il fascismo eleva l'insidia moderna dell'indifferenza a condizione esistenziale assoluta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Bompiani 1980. Copertina come da foto allegata. Tagli bruniti. Legatura e interni in ottime condizioni. Piccolo segno a penna in prima pagina. 328 9788845281471 Ottimo (Fine).

Immagini:

Gli indifferenti

Dettagli

2016
Tascabile
31 marzo 2016
336 p., Brossura
9788845281471

Valutazioni e recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
(73)
5
(35)
4
(24)
3
(8)
2
(6)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Matteo
Recensioni: 5/5
Povero Michele

Michele è probabilmente un dei personaggi più inquietanti e allo stesso tempo struggenti della letteratura italiana. Tutti sono segretamente disperati in questo libro, è vero, ma i capitoli dedicati al figlio Michele sono un pugno nello stomaco, senza speranza in una vita di indifferenza.

Aris
Recensioni: 3/5

Personalmente una volta finito il romanzo ho avuto la sensazione che la storia non avesse nè capo nè coda... i personaggi sono di fatto statici dall'inizio alla fine, non cambia la loro situazione nè tanto meno la loro personalità. Inoltre lo stile di questo romanzo mi sembra ancora un pò acerbo. Gli Indifferenti aveva un grande potenziale, doveva essere una critica all'ipocrisia borghese, ma anche questa critica si spegne e svanisce dietro una trama che non possiede alcun sussulto. Si ha il breve inganno che qualcosa stia per accadere alla fine, ma poi si risolve tutto in un nulla di fatto. Certo bisogna dire a suo merito che fu il primo romanzo di Moravia, il quale aveva poco più di vent'anni quando lo scrisse.

Marisa
Recensioni: 3/5

titolo che rispecchia totalmente come i personaggi di questo romanzo vivono.Ognuno indifferente ai bisogni dell'altro. Agiscono solo per mantenere una finta apparenza di ricchezza che non è d'animo. Ai due personaggi principali viene data la scelta possono fuggire da quella finzione ma ricominciare da zero oppure fingere indifferenza e adeguarsi agli usi e costumi di quella società che si stava trasformando . Scopri cosa hanno scelto leggendo l'opera.

Chiudi

Recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(35)
4
(24)
3
(8)
2
(6)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Moravia

1907, Roma

Alberto Moravia esordì giovanissimo pubblicando, a sue spese, il primo romanzo, Gli indifferenti (1929). Penetrante e spietato ritratto della borghesia italiana agli inizi del fascismo, l’opera rivelò immediatamente, nella incisività di una prosa secca e analitica, la maturità di uno scrittore capace fin da allora di far tesoro delle diverse lezioni dei grandi modelli europei, dalla oggettività di De Foe alla problematicità dei romanzieri russi (specie Dostoevskij), al realismo tipologico dei francesi dell’Ottocento. Il romanzo, accolto con ostilità dalla cultura fascista che ne proibì la diffusione, fu salutato con entusiasmo solo da pochi critici accorti (Borgese, Pancrazi, Solmi).M. cominciò poi a collaborare a riviste...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore