L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
«In una fotografia scattata da Guillermo Zamora nel 1950, le pareti della Casa Azul paiono porose, corrose dal tempo. Lo scatto non transige: il chiaro e lo scuro stabiliscono indomiti il valore degli spazi, come lo sguardo di lei, percepibile appena e che trasuda tenerezza.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Frida Kahlo era una pittrice straordinaria che ha saputo trasformare il suo dolore in una forma artistica assolutamente originale e incapace di poter essere paragonata a qualunque altra. Oggi la sua figura è più popolare che mai, soprattutto in tempi di femminismo e di lotta per l’emancipazione della donna. La tematica della sofferenza l’ha sempre accompagnata, così come una sensazione di ineluttabile fine. Frida ha vissuto senza negarsi nulla e dalle parole di Paola Zoppi conosciamo meglio quei luoghi che l’hanno aiutata a diventare ciò che è sempre stata: un simbolo, una metafora, un modello per tutte quelle persone che colpite dalle avversità, dimostrano di possedere coraggio e capacità di meravigliarsi, nonostante tutte le brutture, ancora una volta, davanti al mondo. Frida pur con dolore, non ha mai smesso di vivere, di fare arte, di mostrarsi per quello che era, anche quando ha perso il suo unico amore, persino quando ha creduto di aver perso tutto. Frida dimostra ancora una volta che nella vita non dimentichiamo nulla, soprattutto le cose brutte, e lei ne ha vissute tante, ma è riuscita a trasformarle in qualcosa di memorabile, capovolgendo anche i finali più banali donandogli un guizzo di imprevisto. L’arte è stata per lei la prova della sua esistenza, un modo per aggrapparsi con le unghie e con i denti a quella vita che sembrava non volerne sapere di vederla vivere come tutti gli altri, ma Frida è stata una creatura eccezionale. Un essere speciale che ci ha lasciato davvero tanto e sarebbe bello che tutti conoscessero la sua storia che non è solo una forma d’arte ma è un’adorazione demistificata dell’esistenza, un profondo amore per la vita che seppur l’abbia fatta a pezzi, l’ha tenuta in piedi perché arrivasse fino a noi, dimostrandoci quanto siamo stupidi, a volte, nel lamentarci di tutto e quanto invece dovremmo a imparare a resistere a tutto, perché resilienti non si nasce, si diventa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore