L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
2002 - Golden Globe - Miglior attrice in un film drammatico - Spacek Sissy
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In the Bedroom è un film difficile perché tratta di un dramma familiare, la perdita dell'unico figlio, in modo iperrealistico. I tempi sono lunghi e lenti, come lenti sono nella realtà i tempi del dolore, Spettacolare la recita di Sissy Spacek una delle migliori attrici della sua generazione. Film raro e prezioso.
KE NOIA,KE BARBA KE BARBA,KE NOIA!Non ho mai visto film piu'lento,noioso,scontato e come questo!Non capisco assolutamente le 5 candidature! Consiglio vivamente a ki lo vuole vedere, di andare a guardare un film italiano da dove è stato preso piu' di uno spunto per fare questa Hollywoodiata! UN BORGHESE PICCOLO PICCOLO con il grande Alberto Sordi, questo si kè è un film!!!!
Un bel film,non facile da digerire e forse anche da vedere dati i tempi lenti,che pero',a mio avviso,riesce a ricreare e a trasmettere l' immobilita' e l'impotenza che la perdita di un figlio puo' dare,specialmente se su questo figlio si concentrano tutte le speranze e ,forse, le paure di due genitori fondamentalmente soli,e che soli si ritrovano nel loro dolore al punto di non riuscire nemmeno a comunicare tra di loro lo stato di sofferenza che stanno vivendo,e anzi finendo con l'accusarsi reciprocamente quasi a voler alleviare,per un istante,il proprio dolore scuotendosi di dosso la rabbia,la piu' bruciante e la paura del rimorso.Non commento il finale,sia perche mi sono dilungato oltremisura,sia perchè lascia perplessi.Sicuramente cì sono molti temi in questa pellicola e qualcuno poteva essere affrontato diversamente ma credo resti il fatto che è un film da vedere forse piu' di una volta su cui riflettere e partendo dal quale discutere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore