Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'impatto dei fattori ESG sull'impresa. Modelli di «governance» e nuove responsabilità - Rita Rolli - copertina
L'impatto dei fattori ESG sull'impresa. Modelli di «governance» e nuove responsabilità - Rita Rolli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'impatto dei fattori ESG sull'impresa. Modelli di «governance» e nuove responsabilità
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'impatto dei fattori ESG sull'impresa. Modelli di «governance» e nuove responsabilità - Rita Rolli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La prospettiva del libro è quella di cogliere da una visuale concreta la tensione alla sostenibilità, oggi ricondotta all'ormai celebre acronimo ESG (Environmental, Social & Governance), che progressivamente orienta scelte e strategie della grande impresa azionaria e della finanza. Il tema mainstream e per sua natura interdisciplinare è declinato nella cornice dell'ordinamento europeo, nazionale e dell'autodisciplina, al fine di tracciare linee evolutive di figure tradizionali del diritto societario e possibili risposte nello specchio del diritto civile e commerciale ai temi evocati dalla riassuntiva espressione climate change e a quelli ulteriori non unicamente legati all'ambiente. Questo problema, oltre ad aprire nuove questioni giuridiche, pare irradiare di luce nuova istituti tradizionali e suggerire una visione comune tesa a sfumare la contrapposizione tra interessi particolari e interessi generali, chiamati a un bilanciamento che pare non rinviabile.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
21 gennaio 2021
Libro universitario
224 p.
9788815291073
Chiudi

Indice

Premessa
I. L’impatto dei fattori ESG sulla governance e sulla responsabilità dell’impresa
1. ESG Revolution. Shareholder e Stakeholder Capitalism: la proposta globale di una nuova corporate governance. Nuove strategie e nuovi rischi per l’impresa
2. Dalla Corporate Social Responsibility alla Sustainability all’integrazione dei fattori ESG
II. Legal framework
1. L’Action Plan della Commissione UE
2. L’evoluzione del contesto normativo europeo e italiano
3. (…) e dell’autodisciplina: il «successo sostenibile »
III. Modelli di governance e indicatori per gli investitori
1. Riflessi sulla governance
2. Profits and Purpose: verso l’integrazione tra interessi dei soci e degli stakeholders?
3. Quali metriche per misurare strategie e rischi
IV. Sustainability o Liability?
1. Le nuove responsabilità
2. Responsabilità degli amministratori per mancata integrazione degli interessi degli stakeholders nella strategia d’impresa?
3. Responsabilità degli amministratori per mancata predisposizione di assetti adeguati ai fattori ESG?
3.1. (…) Enforcement e legittimazione attiva
4. Responsabilità dell’impresa: le climate change litigations
5. (…) Dichiarazioni non finanziarie e responsabilità nell’impresa
6. «Rischi di sostenibilità» e «Investimenti sostenibili»: la responsabilità dei partecipanti ai mercati finanziari e dei consulenti finanziari nel Regolamento UE 2019/2088 del 27 novembre 2019
Conclusioni
Indice analitico
Indice degli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore