L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,99 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La tesi di questo saggio è così riassumibile : tutto ciò che proviene dai sensi non ha alcun collegamento con l'essenza dell'oggetto percepito ma risulta essere solo una serie di dati che possano guidarci alla sopravvivenza ed alla riproduzione. Esattamente come l'icona della mail sul desktop ci guida alla comunicazione con un nostro simile, senza darci alcuna informazione sulla essenza "mail" . Perché anche i sensi sottostanno ai meccanismi dell'evoluzione: e cioè devono risultare funzionali alla sopravvivenza e non alla ricerca della verità. Hoffman ci conduce sui sentieri di questa tesi , sviluppata in un lungo percorso di ricerca scientifica, con notevole passione e con sincero spirito divulgatore: sentieri in cui talvolta si perde oppure risulta un po' prolisso ma lo sforzo di seguirlo vale la pena, perché la vertigine a cui ci mette di fronte è decisamente molto stimolante.
I presupposti di questo saggio sono interessanti e apparentemente coinvolgenti: come l’evoluzione della specie (in particolare quella dell’ Homo Sapiens) si sia coniugata con la percezione del mondo che la circonda. In altre parole, l’evoluzione coinvolge anche i sensi nella percezione della sola realtà che è necessario rilevare per muoverci in scurezza nel nostro agire. Non è detto però che la realtà percepita coincida esattamente con la ‘verità’ e la sussistenza materiale dell’oggetto rilevato, che esisterebbe solo nel contenuto e funzione attribuito per convenienza e convenzione dai nostri sensi. In questa premessa convergono filosofia, teorie della percezione, cognitivismo, in un ‘groviglio’ di informazioni che però spesso sconfinano - soprattutto nei capitoli centrali - nel tecnicismo da addetti ai lavori , difficilmente fruibile dal lettore ‘qualunque’, interessato, ma certamente non sufficientemente ‘scafato’ per comprenderne appieno il messaggio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore