L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Conosco bene Manfredi come scrittore e tanto di cappello per la sua cultura. Ha scritto tanti romanzi e, se qualcuno mi ha davvero entusiasmato, altri mi hanno lasciato interdetto ed altri ancora sono stati addirittura irritanti. "Idi di Marzo" palesa un gran lavoro di ricerca ma alla fine viene fuori, a mio avviso, un romanzo con poco mordente e per l'80% (cioé per tutta la durata dell'opera di fantasia) molto noioso. Poi resta il 20% di fatti storici praticamente noti a tutti ai quali neanche il miglior scrittore può aggiungere niente.
Mi dispiace scrivere una recensione negativa ma questo romanzo non mi è piaciuto; ritmi troppo lenti e poca azione, non riconosco lo stesso autore de "L'ultima legione" o "Lo scudo di Talos" che restano, secondo me, le migliori opere finora scritte da VMM.
Un libro non troppo voluminoso,ma che è in grado di spaventare il lettore! Molte persone potrebbero pensare che è impossibile leggere della morte di Cesare,ma Manfredi fa ricredere il lettore in questo. Manfredi descrive l'ultima settimana di vita di Gaio Giulio Cesare,narrando il roccambolesco tentativo dei suoi fedelissimi di salvarlo e l'organizzazione della congiura tra i suoi oppositori. Questo libro cattura soprattutto per le varie storie che si avvicendano durante la narrazione. Consiglio questo libro a tutti poichè non necessità di una grande conoscenza storica per comprenderlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un grido improvviso e agghiacciate dissolve la quiete di una grigia alba di inizio marzo. Proviene dalla casa del pontefice massimo di Roma. Nel cielo echeggia un tuono, il vento soffia tra le fronde degli alberi accompagnando il sorgere del nuovo giorno, mentre il dittatore perpetuo Caio Giulio Cesare giace nel suo letto in preda alle convulsioni.
Così si apre il nuovo romanzo di Valerio Massimo Manfredi, dedicato a uno dei personaggi più amati e controversi del passato, Giulio Cesare. Il racconto si svolge negli ultimi giorni di vita del Divo Iulio e, abbandonando i luoghi comuni della storia e della leggenda, svela le debolezze e il dramma di un condottiero sul viale del tramonto, ritrae il volto meno noto dell'uomo, che ci appare in tutta la sua complessa umanità.
Il momento storico è epocale: dalle ceneri delle guerre civili sta per nascere la grande Roma dell'Impero grazie all'azione di un capo militare che appare invincibile. Dietro la sua forza si nasconde tuttavia una profonda debolezza che solo in parte è causata dal morbo sacro (così veniva chiamata un tempo l'epilessia) di cui è vittima. Si tratta di malessere interiore che si alimenta di incubi spaventosi, presagi dell'infausto futuro. Attorno a questo Cesare, la cui psicologia viene magistralmente scandagliata dall'autore, si muove una folla di personaggi che lo accompagnano al suo inevitabile destino: la moglie Calpurnia, piena di affetto e determinazione, il medico che cerca di alleviare gli attacchi sempre più ricorrenti, la fatale Cleopatra che gli ha appena generato un figlio e la dolce amante Servilia, che si congeda dall'amato che sta per organizzare le sue truppe per l'ennesima spedizione militare. E ancora i grandi personaggi che abbiamo imparato a conoscere nei libri di storia, come Cicerone, Bruto e Marco Antonio, in queste pagine in azione come degni coprotagonisti di un dramma senza tempo. Alle invidie e all'odio degli avversari si oppone la dedizione dei compagni più fedeli disposti persino al sacrificio per evitare che il peggio si compia. Ma il destino non può essere fermato e gli eventi precipitano, sfociando in un racconto serrato, che non ha nulla da invidiare ai ritmi del thriller e del romanzo d'azione.
Archeologo e studioso di topografia del mondo antico, oltre che affermato romanziere, Valerio Massimo Manfredi ci regala un vero e proprio tuffo nel passato. In questo libro, che coniuga lo stile godibile del romanzo e la fedeltà ai fatti storici veramente accaduti, ci conduce nel cuore di un momento fondamentale per l'umanità, alla scoperta delle passioni e delle gesta di un personaggio che sarà difficile dimenticare.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore