Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Iconologia - Cesare Ripa - copertina
Iconologia - Cesare Ripa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 102 liste dei desideri
Iconologia
Disponibilità immediata
85,50 €
-5% 90,00 €
85,50 € 90,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 90,00 € 85,50 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
89,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
90,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
90,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 90,00 € 85,50 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
89,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
90,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
90,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Iconologia - Cesare Ripa - copertina

Descrizione


L'opera di Ripa offre il più vasto repertorio delle immagini simboliche che a quel tempo ricoprivano le pareti dei palazzi e ispiravano agli scultori forme mitologiche e misteriose. Ogni immagine, commentata nei suoi valori simbolici con una chiara definizione, dà corpo a ciò che corpo non ha: così l'Abbondanza veste i panni di una donna bella vestita di verde; mentre una vecchia, brutta e mal vestita rappresenta l'Accidia; l'Affanno ha il capo chino e l'Amicizia è scalza, per correre più veloce al bisogno. La sua semplice struttura di vocabolario lo rende un testo che in ogni epoca ha saputo rispondere alle esigenze dei suoi diversi lettori. Da quando poi la scuola warburghiana, Gombrich in testa, ha riscoperto l'importanza dell'iconologia come "letteratura delle immagini", l'"Iconologia" di Ripa è ritornata al centro dell'attenzione. Il volume riprende integralmente il testo del 1603, seconda edizione dell'opera, prima con le illustrazioni, riproducendone tutte le immagini originali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
29 maggio 2012
CXLV-977 p., ill. , Rilegato
9788806211516

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

"Ignoranza: Donna con faccia carnosa, difforme e cieca, in capo haverà una ghirlanda di Papavero, caminando scalza, in un campo pieno di Pruni, & triboli, fuori di strada, vestita sontuosamente d’oro, & di gemme, & a canto vi sarà per l’aria un Pipistrello overo Notola. Per la presente figura non si rappresenta il semplice non sapere, ma il vitio dell’ignoranza, che nasce dal dispregio della scienza di quelle cose, che l’uomo è tenuto d’imparare, & però si dipinge scalza, che camina fuor di via, & tra le spine, senza occhi, perché l’ignoranza è uno stupore, & una cecità di mente, nella quale l’huomo fonda un’opinione di se stesso, & crede di essere quello che non è. (…) Si fa poi brutta di faccia, perché quanto nella natura humana il bello della sapienza riluce, tanto il brutto dell’ignoranza appare sozzo, & dispiacevole. Il pomposo vestito è trofeo dell’ignoranza, & molti s’industriano nel bel vestire, forse perché sotto i belli habiti del corpo si tenga sepolto al meglio che si può, il cattivo odore dell’ignoranza dell’anime. La ghirlanda di papavero significa il miserabile sonno della mente ignorante." - Appena uno stralcio scelto fra tantissimi ad omaggiare questo testo assoluto, mirabile, frutto di quel ventre ricchissimo che fu il '500 italiano, potenza e inventiva senza uguali sul globo. Edizione ammirevole, illustrazioni e apparato critico praticamente impeccabili, non serva aggiungere altro. Solo adagiarsi fra la meraviglia e l'evocazione di questi sfondi, dove l'animo, lo spirito, la vita nei suoi interi moti di dentro è letteralmente scavata con perizia da orefice, da poeta che sfiora ogni corda del vivere e le dona il suo suono. Fedele, splendidamente vero.

Leggi di più Leggi di meno
elena
Recensioni: 5/5

un'ottima guida alla scoperta di simboli e significati di allegorie di figura rappresentate nei palazzi e dipinti dei lontani tempi rinascimentali, barocchi, ecc.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cesare Ripa

Scarse sono le notizie su Cesare Ripa. Sappiamo soltanto che nacque a Perugia intorno al 1560 e che morì prima del 1625, dopo un'anonima e schiva esistenza trascorsa per lo più a Siena, tra biblioteche e raccolte antiquarie, al servizio di un certo cardinal Salviati. La prima edizione della sua Iconologia, senza illustrazioni, fu pubblicata a Roma nel 1593 e, sempre a Roma, apparve nel 1603 la seconda edizione illustrata con figure in gran parte derivate da Giuseppe Cesari, detto il Cavalier d'Arpino, le stesse che furono utilizzate nelle moltissime edizioni che seguirono.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore