Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Icaria, ikaria. Psicofarmaco - Ennio Lagarpesi,Gianna Pirolese - copertina
Icaria, ikaria. Psicofarmaco - Ennio Lagarpesi,Gianna Pirolese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Icaria, ikaria. Psicofarmaco
Attualmente non disponibile
28,02 €
-5% 29,50 €
28,02 € 29,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,50 € 28,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,50 € 28,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Icaria, ikaria. Psicofarmaco - Ennio Lagarpesi,Gianna Pirolese - copertina

Descrizione


Improvvisamente, seri eventi e decisioni indilazionabili si impongono al nostro riflessivo diplomatico, da tempo in servizio in un disastrato paese del terzo mondo. Si innesca un thriller con contorni politico-economici fra i due paesi, intrecciati con un romanzo d'amore ai limiti del pericolo. Lo scenario si allarga progressivamente a personaggi sempre più numerosi e diversi in un quadro composito di problematiche di tutti i tempi: la povertà e il superfluo, la giustizia e altre questioni morali, il terrorismo e la repressione, il sottosviluppo e il progresso, la visione politica e il meschino egoismo, la ricerca di Dio come di sé stessi. Su tutte fa premio la sempiterna domanda "che fare?", preceduta dalla vexata quaestio dell'esistenza del libero arbitrio. Gli attori sono infine indotti a scegliere in un crescendo di tensione con un finale a effetto, mentre l'opera ambisce a dare risposte, oltre a uno spaccato della vita diplomatica, nel suo percorso sentimentale, psicologico, filosofico, politico e religioso. Un romanzo dunque di ampia ricerca, seria ma anche faceta, sul senso da dare alla vita, fatta di bilanci dal nostalgico passato e aspirazioni da concretizzare, fra riflessione e azione, fra monologhi e dialoghi ricorrenti, fra Oriente e Occidente, fra il senso tragico della vita e l'ilarità di situazioni buffe e personaggi risibili. Giunto alla fine della storia pur lunga, il lettore potrebbe volerne effettuare una nuova lettura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
28 ottobre 2022
1694 p., Brossura
9788830660700
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore