Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hypnerotomachia Poliphili: Riproduzione dell'edizione italiana aldina del 1499-Introduzione, traduzione e commento - Francesco Colonna - copertina
Hypnerotomachia Poliphili: Riproduzione dell'edizione italiana aldina del 1499-Introduzione, traduzione e commento - Francesco Colonna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 334 liste dei desideri
Hypnerotomachia Poliphili: Riproduzione dell'edizione italiana aldina del 1499-Introduzione, traduzione e commento
Disponibilità immediata
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
46,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione Gratis
44,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
42,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-4% 44,00 € 42,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
46,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione Gratis
44,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
42,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-4% 44,00 € 42,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hypnerotomachia Poliphili: Riproduzione dell'edizione italiana aldina del 1499-Introduzione, traduzione e commento - Francesco Colonna - copertina

Descrizione


Sono trascorsi oltre cinquecento anni da quando Aldo Manuzio, primo e inarrivato fra gli editori di letteratura, pubblicò la Hypnerotomachia Poliphili, e questo abnorme romanzo misteriosofico, ritenuto – anche in virtù delle mirabili xilografie che lo illustrano – il più bel libro della storia della stampa, conserva intatta la sua aura di affascinante enigmaticità. E non cessa di suscitare stupore, interrogativi e acri polemiche. Questa edizione affianca alla riproduzione dell'originale del 1499 (tomo I) la prima traduzione integrale in una lingua moderna e un ampio commento che tenta di chiarire, per la prima volta sistematicamente, i molti enigmi ancora irrisolti. Risolta la questione del suo autore, identificato da Giovanni Pozzi in un Francesco Colonna frate indocile e libertino, resta il mistero del linguaggio, che mescola temerariamente italiano, latino e greco, e che nella sua oltranza espressiva può essere paragonato solo all'ultimo Joyce. E resta il mistero di una narrazione che pare sottrarsi a ogni tentativo di classificarla. Polifilo ritrova in sogno l'amata Polia superando una serie di prove iniziatiche: un viaggio dell'anima, intrapreso in lotta con Amore per raggiungere la vera Sapienza, un pellegrinaggio onirico fatto di trabocchetti e prodigi, meraviglie e incubi, rovine classiche e giardini di delizie, fantastiche e iperboliche architetture, inquietanti e fascinose personificazioni allegoriche, ma anche un'eruditissima enciclopedia di miti, iscrizioni, emblemi, dotte ossessioni filologiche, mirabili lapidari, erbari e bestiari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2004
Tascabile
3 novembre 2004
2 voll., CXVII-1673 p.
9788845919411

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giancarlo Locarno
Recensioni: 5/5

Hypnoerotomachia, ovvero combattimento amoroso in sogno, stampato da Aldo Manuzio, viene considerato in assoluto un capolavoro assoluto dal punto di vista della tecnica di stampa, e questa riproduzione ci mostra quanto sia vero, è arricchito anche da xilografie che vengono attribuite al Mantegna. Poliphilo, colui che ama molte cose, si accorge che l'amata Polia non è più con lui, in sogno viene trasportato in luoghi mitici, la storia si sviluppa all'interno di sogni sognati nel sogno, l'uno dentro l'altro, in una saga pagana, fino all'imprevedibile finale.

Leggi di più Leggi di meno
dannato85
Recensioni: 5/5

io consiglierei prima di leggere il codice del quattro per capire quanta passione può scaturire questo libro cmq in tutti i casi documentarsi bene prima di iniziare la lettura che senza passi preliminari potrebbe risultare lenta e faticosa ciao.

Leggi di più Leggi di meno
GLF
Recensioni: 3/5

per suggerire di leggere "THE RULE OF FOUR" di IAN CALDWELL e DUSTIN THOMASON, un romanzo a metà strada tra "il nome della rosa" e Dan Brown, che é incentrato sul decriptaggio dell'Hypnerotomachia Poliphili

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Sono trascorsi cinquecento anni da quando il veneziano Aldo Manuzio, primo e inarrivato fra gli editori di letteratura, pubblicò l'Hypnerotomachia Poliphili, e questo abnorme romanzo misteriosofico, ritenuto – grazie anche alle mirabili xilografie che lo illustrano – il più bel libro della storia della stampa, conserva miracolosamente intatto il suo fosco fascino. E non cessa di suscitare stupore, interrogativi e acri polemiche.
Risolta la questione del suo autore, che Giovanni Pozzi ha identificato in un Francesco Colonna frate indocile e libertino, resta il mistero del linguaggio, spericolato e intrepido esperimento in cui «l'orditura italiana di un periodare boccaccesco è ... saturata dai più affollati e squisiti latinismi di estrazione argentea» (Contini). Un unicum manieristico che per la sua oltranza espressiva può essere paragonato solo all'ultimo Joyce. E resta il mistero di una narrazione che pare sottrarsi a ogni tentativo di classificarla. Polifilo ritrova in sogno l'amata Polia superando una serie di prove iniziatiche: un viaggio dell'anima, intrapreso in lotta con Amore per raggiungere la vera Sapienza, un pellegrinaggio onirico fatto di trabocchetti e prodigi, meraviglie e incubi, rovine classiche e giardini di delizie, fantastiche e iperboliche architetture, inquietanti e fascinose personificazioni allegoriche, ma anche un'eruditissima enciclopedia di miti, iscrizioni, emblemi, dotte ossessioni filologiche, mirabili lapidari, erbari e bestiari.Questa nuova edizione affianca alla riproduzione dell'originale la prima traduzione integrale in una lingua moderna, rendendo così finalmente accessibile il testo forse più arduo della nostra letteratura. Non solo: il commento che la correda, in cui si ricostruisce e si discute un imponente apparato di fonti classiche, medioevali e umanistiche, tenta di chiarire, per la prima volta sistematicamente, i molti enigmi che costituiscono la cifra di questo romanzo, da sempre circondato da un'aura di affascinante incomunicabilità, permettendoci così di cogliervi innumerevoli risonanze.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Francesco Colonna

(Venezia 1433 ca - 1527) umanista italiano. Domenicano, il suo nome resta legato a una fortunatissima opera allegorica in prosa, l’Hypnerotomachia Poliphili (a lui attribuita sulla base di un acrostico contenuto nel testo), che uscì nel 1499 per i tipi di Aldo Manuzio e col corredo di 168 xilografie anonime, probabilmente di scuola mantegnesca. L’opera, che è suddivisa in due parti, un viaggio allegorico e una tenue storia d’amore, è infoltita e amplificata da continui riferimenti a un materiale erudito e raffinato: dalla musica all’archeologia, dall’astrologia all’alchimia, all’arte figurativa ecc. Alla varietà dei contenuti e dei concetti, e a una realtà più sognata che descritta, corrisponde uno stile assai complesso, suadente, artificiale e mirifico, che ingloba i lessici e le immagini...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore