Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How to Quiet a Vampire - Borislav Pekic - cover
How to Quiet a Vampire - Borislav Pekic - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
How to Quiet a Vampire
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
77,19 €
-5% 81,25 €
77,19 € 81,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 81,25 € 77,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 81,25 € 77,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How to Quiet a Vampire - Borislav Pekic - cover

Descrizione


Published to acclaim in 1977, this controversial novel of ideas follows Konrad Rutkowski - professor of medieval history and former Gestapo officer - as he returns to the scene of his war crimes determined to renounce, or perhaps justify, his Nazi past. In a series of letters to a brother-in-law, Rutkowski lays out his ambivalent reactions to war and unthinkable violence, connecting his own swirling ideas to those of some of the major figures of European thought: Plato, St. Augustine, Descartes, Nietzsche, Freud, and others. But the novel is more than an intellectual meditation. Pekic was himself a frequent political agitator and occasional prisoner, and he drew on his first hand knowledge of police methods and life under totalitarianism to paint a chilling portrait of an intellectual acting as a tool of repression. At the same time he questions whether Rutkowski's ideology puts him outside the philosophical tradition he so admires - or if the line separating it from totalitarianism is not as clear as we like to think.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Writings from an Unbound Europe
2005
Hardback
456 p.
Testo in English
619 gr.
9780810117198

Conosci l'autore

Borislav Pekic

(Podgorica 1930 - Londra 1992) scrittore serbo di origine montenegrina. Incarcerato in gioventù per la sua opposizione al regime di Tito, ha vissuto dal 1971 a Londra. Sceneggiatore e drammaturgo, collaboratore della BBC, romanziere raffinato, ha conquistato ampio consenso di critica e di pubblico in patria e all’estero, in particolare in Inghilterra. In Il tempo dei miracoli (1965) ha rivisitato con una lettura originale la vita, i miracoli e la passione di Cristo. Tra le sue opere, i romanzi Come placare il vampiro (1977), Il vello d’oro (1978-86, nt), saga in sette volumi che narra la storia dei Balcani attraverso le vicissitudini di una famiglia, Rabbia (1983, nt) e la prosa autobiografica Gli anni che hanno divorato le locuste (1981, nt).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore