Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte - Martin Heidegger - copertina
Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte - Martin Heidegger - 2
Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte - Martin Heidegger - 3
Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte - Martin Heidegger - copertina
Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte - Martin Heidegger - 2
Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte - Martin Heidegger - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 149 liste dei desideri
Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte
Disponibilità immediata
61,75 €
-5% 65,00 €
61,75 € 65,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 65,00 € 61,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 65,00 € 61,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte - Martin Heidegger - copertina
Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte - Martin Heidegger - 2
Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte - Martin Heidegger - 3

Descrizione


Secondo le parole dello stesso Heidegger, i sei “Holzwege - Sentieri erranti nella selva”, pubblicati per la prima volta in volume nel 1950, costituiscono dei tentativi di meditare sull'essenza e sulla storia della metafisica occidentale. Due sono tentativi a tema: celeberrimo quello sull'origine dell'opera d'arte, con la sua memorabile analisi del quadro delle “scarpe contadine” di Van Gogh; seguito dal saggio sulla scienza, indagata quale fenomeno essenziale dell'età moderna; gli altri quattro hanno impostazione esegetica: Anassimandro e la Fruizione, Hegel e la parusia dell'Assoluto, Nietzsche e “Dio è morto”, Rilke e l'Angelo. Sono sentieri erranti nella selva dell'”Ereignis” (“Evento”), che dal 1936 è divenuto l'emblema della “svolta” del pensiero di Heidegger, la sua parola-guida. La traduzione di Vincenzo Cicero, uscita nel 2002 (senza originale a fronte), è diventata presto un classico: già dopo un paio d'anni si è cominciato a parlarne come del paradigma di un modo radicalmente nuovo di tradurre Heidegger, di una maniera inedita di restare fedeli al suo testo, di un'operazione tanto seria e legittima sul versante filosofico e filologico, quanto nettamente alternativa alla tendenza tradizionale di tipo estetizzante incarnata da Franco Volpi e dalla sua scuola. Dal 2014 il volume, che consta peraltro di un importante glossario multilingue, è completo del testo tedesco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
13 novembre 2002
1184 p., Rilegato
9788845292125

Valutazioni e recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5
Brividi

Una delle opere più belle che abbia mai letto. Difficile, ma così tremendamente profonda da scuotere chiunque si avventuri nella lettura.

Leggi di più Leggi di meno
nicco
Recensioni: 5/5

Non mi permetto di recensire Heidegger. L'edizione è curatissima e non troverete niente di simile in commercio. Il testo a fronte è preziosissimo e anche il glossario a fine volume ampissimo

Leggi di più Leggi di meno
Sasà
Recensioni: 5/5

Opera architettonica di Heidegger e del curatore V. Cicero. Revisione critica di un testo cardine di Heidegger - a partire dall'edizione di P. Chiodi - che segue la critica più recente, la bibliografia secondaria, meticolosamente attenta ad ogni parola, a partire dal titolo stesso. Una revisione critica che però permette che il cuore del pensiero heideggeriano rimanga intatto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Martin Heidegger

1889, Meßkirch

Martin Heidegger (1889 - 1976) è il maggiore esponente dell'esistenzialismo; uno dei filosofi più influenti dell'età contemporanea e della storia del pensiero nella società occidentale. Di famiglia cattolica studia teologia a Friburgo. In seguito si allontana dal cattolicesimo e diventa assistente di Edmund Husserl e poi, nel 1928, suo successore; a lui Heidegger, l’anno precedente, ha dedicato uno dei suoi testi più famosi, Essere e tempo. Che cos’è la metafisica e il saggio Kant e il problema della metafisica compongono la prima parte del ragionamento heideggeriano, incentrata al problema dell’essere e della sua natura. Nell'aprile del 1933 viene nominato rettore dell’Università di Friburgo; poco dopo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore