L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il testo presenta una connotazione storica molto marcata, dunque è ideale per coloro che si affacciano allo studio della guerra civile spagnola sulla base di interessi di natura specialistica. Tuttavia, Preston ha il merito di unire la leggerezza della scrittura, molto pulita e incisiva, alla generosità dei dettagli. L'autore è antifascista e, con molta onestà intellettuale, priva di un asfissiante atteggiamento "politicamente corretto", non cerca di nasconderlo.
Come tutti sappiamo la guerra civile spagnola presenta un ricco teatro di conflitti politici che diedero inizio allo scoppio della guerra. Tali ostilità, per via della presenza di numerosi nomi e partiti, possono rendere la lettura iniziale di questo libro un tantino noiosa (io personalmente certe pagine le ho volute saltare). Ma quando ci si avvicina allo scoppio vero e proprio questo libro si trasforma e diventa una vera propria opera in cui vengono narrati in maniera esaustiva il come la guerra civile fece crescere in Mussolini di allearsi con Hitler in quello che fu l'asso Roma-Berlino. Viene narrata a grandi linee la figura del generale Franco, e successivamente paragonata a quella di Mussolini e di Hitler. Un frase dell'autore presente nel libro riferita ai militari italiani giunti in Spagna che a mio avviso dovrebbe far riflettere è:"Non erano volontari, ma bensì soldati regolari". Con questa affermazione, si capisce come il Duce volesse "far la voce grossa" sulle truppe recapitate in Spagna e il sentimento di stanchezza presente negli italiani sempre più pessimisti verso una fine gloriosa di una guerra che avrebbe dovuto portare l'Italia alla ribalta. Conclusioni: nonostante si capisce sin dall'inizio che l'autore sia di estradizione antifascista il libro è scritto bene. Voto finale:4,5
Un buon saggio storico, dichiaratamente antifascista e quindi di parte, ma abbastanza esauriente, ben scritto e ben informato. Strano che nonostante gli antefatti partano dal 1800 l'autore non abbia speso qualche rigo in più per la Guerra ispano-americana, episodio culminate della decadenza spagnola che decretò la fine dell'impero coloniale e che rappresentò un vero shock per le generazioni a venire. voto: 4/5
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tra il 1936 e il 1939 la guerra civile spagnola commosse l'Europa, infiammò politici e intellettuali e convinse migliaia di volontari a combattere su entrambi i fronti. Ma di che cosa si trattò veramente? Paul Preston, grande biografo del generale Franco, ricostruisce in questo volume battaglie e personaggi chiave della tragedia spagnola, gettando una nuova luce sui conflitti sorti all'interno delle Brigate internazionali, armate dall'Unione Sovietica. Ci racconta una guerra fratricida che, complice l'indifferenza di Francia e Inghilterra, costò più di un milione di morti e non bastò a circoscrivere l'aggressività nazifascista. A settant'anni da quel conflitto sanguinoso La guerra civile spagnola viene qui presentata in una nuova edizione che si avvale dell'enorme mole di studi, ricerche e pubblicazioni apparsi negli ultimi anni, testimonianza dell'interesse sempre vivo per questo periodo cruciale della storia europea e mondiale.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore