L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Titolo: Il Guardiano Del FaroAutore: Läckberg CamillaEditore: MarsilioData: 2014Brossurato. Buone Condizioni. Fogli In Più Che Buono Stato Per Una Lettura Scorrevole.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro in generale mi è piaciuto, anche se non troppo entusiasmato. Alcune parti si potevano sintetizzare (o saltare proprio), visto che non apportavano nulla alla storia, che comunque si legge velocemente.
Con questo libro, la Lackberg conferma di trovarsi profondamente a proprio agio nell'intreccio di storie che si svolgono in contesti temporali lontani, ma che pian piano, con l'evolversi della trama, finiscono per annodarsi tra loro. L'autrice conferma inoltre di saper sviscerare in maniera significativamente evocativa le paure e le debolezze emotive dei personaggi, in questo caso tutte donne e, soprattutto, tutte madri vittime di violenza psicologica e fisica, ma capaci di lottare e di reagire, ognuna a proprio modo (spesso anche totalmente irrazionale), grazie alla forza instillata dall'amore per i propri figli. Il PROBLEMA è che i punti di forza del libro, a parer mio, finiscono qui. Il giallo è davvero troppo noioso e scontato, tanto che già nelle prime quaranta pagg. (su un tot. di circa 450!) avevo purtroppo già avuto modo di capire cosa fosse successo, chi fosse il/la colpevole e perché. Devo ammettere che in quasi tutti i precedenti libri della serie, solo un altro paio di volte avevo avuto la stessa certezza, mentre negli altri il finale era stato decisamente a sorpresa (anche se a volte troppo forzato, come ne "La Sirena"). Ma oltre alla scontatezza del crime, l'autrice dimostra anche di saper gestire purtroppo male i ritmi di un giallo: troppe parentesi familiari, troppe pause per raccontare le vicende "a latere" di personaggi insignificanti e che con la storia non c'entrano NULLA, probabilmente anche con l'intento di sviare (maldestramente) i sospetti dal vero colpevole. Capisco che in quasi tutti i libri gialli del Mondo sia ormai diventato un cliché interrompere all'improvviso la narrazione delle indagini, specialmente nei momenti topici, per creare ancora più suspence. Ma diamine, in questo libro praticamente si susseguivano una pagina e mezza d'indagini con altre otto/nove di storie secondarie di cui non importa nulla a nessuno. E' come vedere un film, che però ogni minuto è intervallato da altri dieci di pubblicità che non si può saltare.
Mentre in tutti gli altri romanzi di Camilla l'indagine era accantonata a pari modo dalla vita familiare, in questo è tutto il contrario. Si parla più della vita appunto e ciò mi ha fatto anche perdere alcuni parti dell'indagine, lasciandomi con molti punti interrogativi alla fine (che avviene poi nelle ultime 10 pagine, mentre l'inizio e la metà sono mooolto lenti). Mi è piaciuta la storia di Annie che alla fine capiamo essere come un ricongiungimento con la vita passata degli ex abitanti dell'isola. Pieno di stereotipi e, essendoci un associazione contro la violenza sulle donne, visto che di donne che vengono violentate ce ne sono parecchie in questo volume, pensavo si sarebbe ricollegato di più all'associazione invece che ad altro (per non spoilerare). In ogni caso, l'ho letto e comprato proprio perché questa "saga" me la voglio leggere tutta, ed ogni scrittrice ha i suoi alti e bassi, perciò se volete completare la serie di Fjällbacka, allora vi tocca :)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore