L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
a mio parere il miglior McGrath!
Un tentativo di viaggio nel profondo della psiche umana che lascia intravvedere alcuni barlumi di luce nell'immensa oscurità e imperscrutabilità dell'animo e delle sue miserie. La trama avvolge ed è intrigante, in quanto non si è mai sicuri di quale potrebbe essere la realtà; ci si trova quasi sempre ai confini tra reale e fantastico e tale confine è nel contempo mobile e sottile. La narrazione è alquanto elaborata e, spesso, sono usati termini forbiti e di ricca erudizione. Da leggere e valutare.
Bellissimo!!!!!!!! Il + bello di Mc Grath... E' lo specchio dell'anima del protagonista.. e di una attualità impressionante!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un uomo costretto sulla sedia a rotelle, un "vegetale", ombra "grottesca" della forza e dell'agilità passate, condannato all'immobilità da un tragico incidente e il suo maggiordomo, un individuo dal fascino sinistro e ambiguo; tra i due un legame insondabile e dai risvolti oscuri che scatena una serie di drammatici eventi. Sono questi in breve la trama e i protagonisti di Grottesco, il libro che ha segnato undici anni fa il debutto letterario dell'inglese Patrick McGrath.
Finalmente pubblicata anche in Italia, l'opera prima del fortunato autore di Follia e Il morbo di Haggard, è uno straordinario esempio di romanzo a metà tra il genere gotico e la commedia noir in cui l'autore esprime appieno padronanza stilistica, fantasia nella creazione dell'intreccio e capacità di indagine psicologica dei personaggi. Il racconto si snoda appassionante e avvincente come in una pellicola cinematografica, trascinando il lettore in un turbine di passioni, odii e ossessioni che, in un inesorabile e progressivo scambio di identità, finiranno per sommergere e sconvolgere non solo la vita dei due uomini ma anche quella dei loro familiari ed amici. D'altra parte, come resistere alla grande abilità narrativa di McGrath che si manifesta magistralmente nell'intenso "sguardo di lucertola" dell'immobile sir Hugo?
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore