Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I grandi collezionisti americani: dagli inizi a Peggy Guggenheim - Aline B. Saarinen - copertina
I grandi collezionisti americani: dagli inizi a Peggy Guggenheim - Aline B. Saarinen - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I grandi collezionisti americani: dagli inizi a Peggy Guggenheim
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Volume Secondo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I grandi collezionisti americani: dagli inizi a Peggy Guggenheim - Aline B. Saarinen - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Traduzione di Ginetta Pignolo.

Racconta Bernard Berenson che un mercante d'arte londinese aveva deciso di vendere al miliardario americano Pierpont Morgan un quadro del Ghirlandaio facendolo passare per un Raffaello. «Disse il mercante: «Signor Morgan, tutti i critici affermano che questo quadro non è di Raffaello, ma io e lei sappiamo che lo è”. Rispose Morgan: “Me lo incarti “». Oltre a Morgan, protagonisti de I grandi collezionisti americani di Aline B. Saarinen sono Gertrude e Leo Stein, Peggy Guggenheim, la famiglia Rockefeller, e molti altri personaggi, che fra loro formano una bizzarra compagnia: c'è il figlio unico dell'uomo piu ricco del mondo e il figlio di un fabbro, la signora che visse secondo i garbati precetti della belle époque e quella che si comportava come un'eroina di Scott Fitzgerald, il grande finanziere e il filosofo pacato. Ma uno solo fu il comune denominatore: che il collezionare arte costituisse per ognuno di loro il fondamentale mezzo di espressione, oltre che il blasone mondanamente culturale: I collezionisti che stanno al centro di questo libro sono dunque visti come i personaggi di una vicenda eccitante e decisiva, figure vincenti sul piano delle scelte e nella formazione delle idee, ma anche eminenze grige cui tocca l'ultima mossa su quella scacchiera ricca, complicata e sofisticata che è il mondo dell'arte. Essi sono contemporaneamente creatori di un certo gusto e capaci di divulgare e maturare il senso sociale che quel gusto comporta; orgoglioso tanto del proprio potere di acquisto quanto delle scelte compiute, il collezionista le sostiene con il proprio denaro e ci tiene a metterle in mostra, dalla collezione privata a quella pubblica. Senza pretese sociologiche e senza perdersi nei meandri di una aneddotica troppo minuziosa, la Saarinen opera uno spaccato di informazione e di considerazioni estremamente utile a definire un clima e anche un meccanismo culturale.

Brossura, sovracoperta p.XIX, 351 p., [8] c. di tav. Buono (Good) Segni d'uso e del tempo, appunti a pennarello all'occhietto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Immagini:

I grandi collezionisti americani: dagli inizi a Peggy Guggenheim

Dettagli

1977
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570280044561
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore