L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Premi
2016 - Oscar [Academy Awards] - Miglior sceneggiatura non originale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un bel film, con tante star non pienamente sfrutttate.
Film davvero interessante, sicuramente ha lo scopo di informare e svelare retroscena particolari che hanno preceduto la drastica crisi economica del 2008 ma è anche un film tecnicamente notevole con un Adam McKay alla regia che offre il meglio di se. Un film tragi-comico con personaggi scritti in maniera egregia e interpretati ancora meglio dai vari attori, su tutti ho apprezzato il personaggio di Mark Baum interpretato da Steve Carell che per via della sua storia personale intrecciata con la trama principale dona al film quel risvolto amaro e riflessivo. Il film segue dunque le vicende di tre gruppi di persone che hanno previsto cosa stesse per succedere sul mercato e a tratti denuncia verità che si sarebbero potute evitare. Nonostante vi siano presente terminologie del caso il film è molto ben fatto e chiaro grazie a trovate registiche che distruggono la quarta parete rivolgendosi direttamente allo spettatore risultando essere davvero furbe e intelligenti. Da vedere.
Bellissimo film che narra la crisi economica del 2008, su come questa si sia generata e su quali conseguenze abbia portato (ancora presenti in Italia). I protagonisti sono perfetti nei loro ruoli, e rappresentano una storia e personaggi reali. Per far capire la complessità di quanto spiegato, il personaggio narrante (Ryan Gosling) spiega in modo semplice i meccanismi dell'economia finanziaria altrimenti difficili da interpretare e, nel film, ci sono dei cameo di personaggi famosi (che si presentano con il loro nome) per aiutare a capire ulteriormente le dinamiche di un'economia finanziaria portata all'eccesso e le sue conseguenze sulla vita reale delle persone. Nonostante la complessità dei temi trattati, il film ha un ottimo ritmo e la trama si svolge quasi come un film investigativo. Eccellente la prestazione di Christian Bale e di Steve Carell. Consigliato a chi voglia guardare un film che richiede attenzione e cervello ben attivo. Consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film di Adam McKay scommette contro le regole del racconto filmico mainstream e stravince
Trama
Nell'anno 2005, il mercato immobiliare americano appariva più stabile e florido che mai. Chiunque chiedesse un mutuo, preferibilmente a tasso variabile, era quasi certo di ottenerlo. Per questo, quando Michael Burry si presentò in diverse banche per scommettere sostanzialmente contro l'andamento del mercato, nessuno gli negò la possibilità di farlo, e anzi gli risero alle spalle. Michael Burry, però, aveva visto quello che il mondo non vedeva ancora: una pericolosa e crescente instabilità del sistema, peggiorata dalla vendita smodata di pacchetti azionari pressoché nulli, etichettati in maniera fraudolenta.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore