L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
scheda di Antonielli, B., L'Indice 1998, n. 2
La fenomenologia è forse una delle ultime correnti del pensiero moderno in cui le grandi domande filosofiche, prima di sfociare nei mille rivoli dello specialismo, hanno trovato una sorgente unitaria. Il conflitto fra due dei suoi maggiori interpreti, Husserl e Heidegger, è stato oggetto di ricerca sistematica fin dagli anni trenta, e se la bibliografia relativa è imponente, scarsa è invece la documentazione diretta. Assumono perciò particolare importanza le annotazioni, ora pubblicate, che Husserl appose alla copia di "Essere e tempo" regalatagli da Heidegger qualche anno prima con una dedica che, proclamando "ammirazione e amicizia", introduceva in realtà una rottura definitiva nei confronti del maestro. Un documento d'importanza storica, ma anche teoretica: è infatti da simili esempi di filosofia applicata, di vera e propria "fenomenologia al lavoro" che si può trarre impulso per una riformulazione delle domande originarie e un rinnovato incontro filosofico con le cose del mondo. Se l'appello di Husserl a una libertà dalla contingenza del reale diventa in Heidegger una liberazione dalla realtà fenomenologica stessa nel ricupero del senso dell'essere in generale, non è detto che il sentiero aperto da tale "parricidio" non debba essere ripercorso all'indietro, anche solo per ritrovare l'autentica passione filosofica che divide prima le idee e poi le persone.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore