L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Verboso e dispersivo. La lettura è pesante a causa di una redazione macchinosa e di una pessima traduzione.
Ottimo testo. Offre una visione alternativa a quella narrata dal mainstream mediatico, indicando i pro ed i contro in maniera lucida ed accurata
Scrivere di globalizzazione usando il buon senso! Mi sembra la caratteristica essenziale di questo libro che di pregi ne ha molti. Districandosi tra storia, teoria economica e proposta politica Rodrik dipinge un affresco che vuole essere esplicativo e dare risposte. In particolare su un tema: il rapporto tra globalizzazione e assetti sociali e politici all'interno delle nazioni. Con una puntualizzazione di fondo: l' economia per funzionare, anche quella iperglobalizzata, ha bisogno di governance e di un assetto istituzionale che la sorregga. Lo dice la storia, lo dice il buon senso e lo dice la teoria economica quando, a dispetto dei fondamentalisti del libero mercato, affronta il problema dei costi di transazione. Il punto sta proprio nel definire la configurazione possibile di questi assetti politici e istituzionali, se devono essere nazionali o transnazionali come lo sono l'economia e la finanza globalizzata. Iperglobalizzazione, stato nazionale e politica democratica non possono coesistere e questo è il vero trilemma. Individuare dove deve risiedere la sovranità restituendo forza e valore alla scelta democratica è la sola cosa da cui non si può prescindere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore