Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gita al faro
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
17,84 €
17,84 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 4,49 €
17,84 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,59 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,99 € 16,14 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 4,49 €
17,84 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,59 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,99 € 16,14 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Virginia Woolf - Gita Al Faro

Dettagli

2024
30 novembre 2024
9791281436220

Valutazioni e recensioni

3,65/5
Recensioni: 4/5
(17)
5
(7)
4
(3)
3
(3)
2
(2)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 5/5
luci e ombre

Aprendo le pagine di "gita al faro" mi sono ritrovato un una terra di sogno. I pensieri dei personaggi prendono corpo, si intrecciano, si muovono in un ambiente onirico. A volte non sembrano neanche pensieri ma entità astratte che hanno un corpo mutevole e fluido. La vita di una famiglia e delle persone che gli ruotano attorno è narrata in tre momenti storici e solo attraverso la scansione incontrollata dei pensieri dei personaggi. Tre momenti storici, tre luoghi metafisici dove i pensieri prendono forma e vita e si muovono tra luci e ombre. Luci che svelano quello che è nascosto, ombre che velano la realtà. Un solo tratto obliquo, una linea su un dipinto li unisce e da il senso ad una serie di quadri che dipingono la vita.

Leggi di più Leggi di meno
Fra-L
Recensioni: 5/5
Al faro

Il titolo originale del romanzo è "Al faro" perché la gita di cui i membri della famiglia Ramsay parlano non avrà luogo quando speravano. Nel corso delle pagine assistiamo a un viaggio nel cuore di una famiglia in vacanza con un gruppo di amici, in una casa al mare dove si dipanano alleanze, tensioni e conflitti irrisolti. È un romanzo dove i pensieri e i sentimenti di ciascun personaggio vengono messi a nudo, dove i dialoghi sono minimi e il non detto aleggia sempre nell'aria. Le incertezze, le paure, la tristezza e anche l'entusiasmo e la ricerca di uno scopo, di un senso. C'è spazio per anticipare quelli che poi saranno i temi che Virginia Woolf aveva a cuore, ad esempio grazie al personaggio di Lily che rifiuta il matrimonio e cerca la sua strada nel mondo oppure attraverso la signora Ramsay che appare sempre così metodica, controllata, quasi manipolatrice e invece porta il peso dell'insoddisfazione personale, vincolata al ruolo di moglie e madre.  Il romanzo è un caleidoscopio di punti di vista, bisognerà addentrarsi nelle sue pagine per scoprire il destino dei personaggi, per alcuni decisamente infausto e per altri ancora tutto da scrivere. 

Leggi di più Leggi di meno
leleyellow
Recensioni: 1/5

Dopo 12 pagine l'ho riportato in biblioteca, incomprensibile, difficilissimo, sconsiglio !!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,65/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(3)
3
(3)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore