L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si tratta di un lavoro accademico di rassegna di tutta la ricerca storica (scientificamente attendibile, quindi chi sperasse in rivelazioni più o meno scandalose e campate in aria e teorie di cospirazione o desideri soffermarsi eccessivamente su punti controversi è destinato a rimanere deluso) su Gesù di Nazaret, aggiornata al 1999. L'autore non si esime dall'esprimere le sue preferenze ma espone con obiettività e correttezza tutte le teorie avanzate, e pur essendo credente non teme di far affiorare una figura di Cristo assolutamente non aderente ai canoni ufficiali. Il libro non si limita ad essere una mera biografia, ma ambisce a ricostruire non solo la figura di Gesù, ma la sua stessa fede e il suo insegnamento situandoli sullo sfondo della sua collocazione storica e geografica, e sfrondandoli dall'elaborazione postuma avvenuta nei primi secoli dell'era cristiana. Non tratta quindi solamente dei dati biografici, ma espone un quadro abbastanza completo di ciò che era la situazione geopolitica, culturale, religiosa e sociale dell'area, e soprattutto di quali fossero i riferimenti culturali e soprattutto religiosi a cui Gesù poteva attingere, recuperando i pochi dati certi della sua vita e ricostruendo il più possibile il suo messaggio e gli elementi della sua fede (cioè proprio della fede *di* Gesù) soffermandosi anche doverosamente sugli elementi di effettiva originalità rispetto alla tradizione. Gli ultimi capitoli prendono inoltre in considerazione l'immediata reazione ed elaborazione del suo messaggio (resurrezione, visione di Gesù come messia, "figlio di Dio" e "figlio dell'uomo") avvenuta tra discepoli e primi adepti in tempi brevi dopo la sua morte e tenta di tracciare una linea di connessione fra la figura e il messaggio di Gesù "prepasquali" (cioè anteriori alla morte) e quelli "postpasquali" (cioè immediatamente successivi).
Libro approfondito più dal punto di vista della recensione di altri autori che da quello più puramente storico. Difatti non prende in considerazione le notevoli incongruenze storiche, quali, ad esempio, la mancanza di origene certa della città di Nazaret, il fatto che i nazirei erano delle molteplici sette più o meno segrete presenti in Galilea e dintorni, che gli antenati di Gesù sono diversi in Matteo e Luca, ecc. Pertanto l'inserimento di Gesù nel contesto ebraio del tempo è scarso. Approfondisce invece l'aspetto teologico facendo riflessioni molto profonde sui testi degli evangelisti e iuscendo a discernere le frasi che possono ssere attribuite a Gesù e quelle sorte dall'evangelista o da modifiche dei primi cristiani. Certo quello che a prima vista vien da pensare è come su poche frasi veramente attribuili a Lui sia potuto sorgere un movimento che ha radicalmente sconvolto il pensiero occidentale negli ultimi duemila anni. Mi piacerebbe che avese fatto un approfondimento maggiore sul periodo successivo alla nascita della cristianità negli apostoli e l'influenza avuta dal contesto ebraico e romano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore