L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Indispensabile per completare la riflessione offerta dal Santo Padre sulla Persona di Gesù, inquadrata all'interno del suo contesto storico e ambientale. Interessanti gli spunti sull'ingresso a Gerusalemme e sui singoli momenti del triduo pasquale, con tutta l'esegesi evangelica e sui paralleli biblici. Lettura consigliata.
Il volume è a metà strada tra la meditazione e l'approfondimento scientifico. Nutre la mente e l'anima.
Sono rimasto indeciso per un bel po' sul voto da dare: si tratta pur sempre di un'opera del papa. Ho optato sul 4 e non sul 5, perchè ci sono molte pagine "troppo difficili", almeno per un profano e laico come me. Per il resto mi è piaciuto molto: sarà per il fatto che solo due mesi fa sono stato alcuni giorni sui luoghi descritti, sarà per il periodo pasquale che ti fa riflettere ancor maggiormente proprio sulle pagine di questo libro, sarà perchè spesso il papa scrive in modo chiaro e lineare. Il risultato è comunque un libro di grande spessore che sarà senz'altro ricordato negli anni a seguire anche per l'assoluzione data al popolo ebraico di essere deicida: secondo Benedetto XVI i colpevoli sono la casta sacerdotale e i seguaci di Barabba. Poi ci sono altre novità, a partire dall'esatta datazione dei giorni in cui si sono svolti i fatti. Ripeto: non il voto massimo anche per il massiccio utilizzo di esegeti e biblisti tedeschi, forse bravissimi ma che scrivevano solo per loro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prosegue la riflessione di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI sulla figura e le parole di Gesù. In passato l'autore si è dedicato agli avvenimenti che vanno dal battesimo al Giordano alla confessione di Pietro e alla Trasfigurazione. In questo volume vengono affrontati in nove capitoli gli episodi decisivi della vita di Gesù, quelli al centro della fede cristiana: la passione, la morte e la Risurrezione di Cristo. “Gesù di Nazareth” è l'ultimo grande libro che uno dei maggiori teologi del XX secolo si era proposto di scrivere come atto conclusivo del suo percorso intellettuale e scientifico, prima ancora di essere eletto Papa. Egli non intende parlare in primo luogo come Romano Pontefice, e il libro non vuole essere un atto ufficiale del suo magistero. Ma questa apparente debolezza si rivela la vera forza di un libro che desidera liberamente interloquire con tutti. L'analisi tanto appassionata quanto scientificamente rigorosa degli avvenimenti - l'Ingresso a Gerusalemme, la Lavanda dei piedi, l'Ultima Cena, il Gestemani e altro ancora - è come percorsa da una nota di sottofondo sempre ricorrente: la domanda di importanza decisiva ad un tempo per lo studioso e per ogni credente: il Gesù nel quale crediamo è anche il Gesù veramente esistito? I Vangeli ci mostrano la figura di Gesù più storicamente sensata e convincente? Così diviene evidente che in questo libro l'autore non intende solo cimentarsi nelle dispute teologiche relative ad una figura, quella di Gesù di Nazareth, della quale il teologo si è occupato tutta la vita. Joseph Ratzinger-Benedetto XVI intende insieme adempiere al suo compito sacerdotale ed episcopale: con un linguaggio avvincente e immediatamente accessibile prende per mano tutti e ciascuno - esperti e non, credenti e non - per accompagnare all'incontro con un uomo in carne ed ossa che è più di un uomo e la cui tomba trovata vuota, oggi come ieri, è un evento che può ragionevolmente soddisfare le speranze e le aspettative più vere di ognuno di noi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore