Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gentile da Fabriano. Adorazione dei Magi - copertina
Gentile da Fabriano. Adorazione dei Magi - 2
Gentile da Fabriano. Adorazione dei Magi - copertina
Gentile da Fabriano. Adorazione dei Magi - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gentile da Fabriano. Adorazione dei Magi
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gentile da Fabriano. Adorazione dei Magi - copertina
Gentile da Fabriano. Adorazione dei Magi - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Monografia dedicata all’Adorazione di Magi di Gentile da Fabriano, una delle opere più conosciute e celebrate del XV secolo. Considerata il monumento esemplare del cosiddetto stile gotico internazionale, l’opera venne commissionata da Palla Strozzi, ricchissimo commerciante di stoffe fiorentino.

La raffinata atmosfera cavalleresca che anima la pala, la magnificenza dei personaggi, l’abbondante utilizzo di lamine d’oro e d’argento, e la cura miniaturistica profusa dal pittore nella rappresentazione della natura ne fecero un assoluto capolavoro, destinato a esercitare un influsso irresistibile nella generazione artistica successiva.

Il saggio introduttivo di Keith Christiansen, responsabile della sezione d’arte italiana al Metropolitan Museum di New York, ricostruisce la storia dell’opera, con una particolare attenzione al contesto storico-artistico fiorentino, mentre al committente e alla storia della sua famiglia è dedicato l’intervento di Carl Brandon Strehlke; seguono, nel volume, due saggi di Alessandro Cecchi incentrati sul “trittico” Quaratesi, nome ricorrente nei documenti che definisce, impropriamente, i quattro scomparti laterali, superstiti, del polittico di Gentile. Il volume, che si distingue per il ricco atlante illustrato dell’opera di Gentile, è concluso da un saggio di Nicola Ann MacGregor e Sandra Freschi sul recente restauro che ha interessato il polittico.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
15 dicembre 2005
192 p., ill. , Rilegato
9788882158866
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore