L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro, Le gabbie. Storia di una transessuale catanese, di Ettore Limoli, SBC ed., Ravenna, 2011, palesa slancio vitale verso l'altra. Protagonista della storia narrata, ricca di colori, profumi, suoni di una Sicilia egualmente densa di significati nel suo dialetto, è Andrea, poi Sofia. L'incontro tra lo scrittore e la protagonista, Sofia, favorisce lo sviluppo della comprensione per l'altro, e quindi, la capacità di scelta di un'identità coerentemente coesa al modo di essere, fare, esprimersi in bellezza, eleganza, sensualità, vitalità, espressioni di femminilità da tempo sottaciute. In realtà, Andrea è Sofia. Pone gli argini ai condizionamenti psicologici e sociali; fa esperienza e soffre. Non scende a compromessi. Sceglie di vivere il suo essere donna. Con accurata indagine scientifica e matematica, lo scrittore rileva la teoria delle gabbie, "che vengono infrante per poter spaziare dentro altre più grandi, ma che sono pur sempre gabbie. In questo caso il loro ruolo è quello di darci una chiave di comprensione della realtà che ci circonda e, quando una gabbia non è in grado di spiegare più tutto, l'evasione ci consente il progresso." Sofia era ingabbiata; era dentro qualcosa di smisurato. Ha avuto la capacità e il coraggio di uscire dalla gabbia, sebbene si sia ritrovata in altre nuove gabbie. Solo un cuore nitido e trasparente sa stimare e ritrovare l'equilibrio tra le contraddizioni; può annichilire stereotipi, pregiudizi e infeconde generalizzazioni: "come afferma Gödel, non possiamo all'interno della gabbia, usando il logico dedurre, trovare qualcosa di diverso dai presupposti della gabbia stessa, per superare le contraddizioni dobbiamo usare il cuore, non la ragione! Il cuore ci farà vedere i presupposti che ci consentiranno di infrangere gli schemi. [?]è il cuore della gente che deve cambiare?" Nella Leone
Si legge con piacere, è molto interessante, grazie a questo libro ho capito cos'è veramente la transessualita' interessante anche, ed originale, la teoria psicomatematica delle gabbie.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore