Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Friedl Dicker Brandeis. Una biografia tra Olocausto e arteterapia - Elena Makarova - copertina
Friedl Dicker Brandeis. Una biografia tra Olocausto e arteterapia - Elena Makarova - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Friedl Dicker Brandeis. Una biografia tra Olocausto e arteterapia
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,95 €
19,95 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 4,49 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,44 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 4,49 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,44 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Friedl Dicker Brandeis. Una biografia tra Olocausto e arteterapia - Elena Makarova - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La biografia di Friedl Dicker Brandeis si rivela preziosa perché riporta alla luce una vicenda umana, storica e artistica di particolare interesse. Artista, designer e insegnante d'arte di origine ebrea, Friedl Dicker Brandeis, ha lavorato con talento, sete creativa e insaziabile ricerca. Allieva del Bauhaus, ne ha condiviso gli ideali democratici e si è strenuamente opposta al nazismo. Durante I’Olocausto è stata deportata nel campo di transito di Terezin, dove si è dedicata ai bambini ai quali ha rivolto percorsi d'arte, al fine di riequilibrare il loro mondo emozionale devastato dagli eventi. I suoi preziosi appunti sugli aspetti educativi e terapeutici legati all’arte infantile tracceranno i primi fondamenti per la didattica dell’arte e l’arteterapia. Un cammino di crescita singolare al quale, però, la storia ha dato un tragico risvolto. Friedl viene uccisa ad Auschwitz, ma sarà Edith Kramer, sua allieva, a portare avanti le sue ricerche, fondando il metodo “Arte come Terapia" trasmesso presso il Master di Arteterapia della New York University, in alcune università e scuole europee e presso la Formazione in Arteterapia di Lyceum a Milano.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Makarova Elena - Friedl Dicker Brandeis. Una Biografia Tra Olocausto E Arteterapia

Dettagli

2025
1 gennaio 2025
108 p., ill. , Brossura
9788875365660
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore