L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Divertentissima commedia ad episodi: un commesso finge di essere il figlio di Gardini, godendo di diversi favori, un tifoso del Milan segue la propria squadra a Roma incappando in due tifosi avversari particolari ed un giovane manager è deciso a far capitolare la moglie del suo titolare. Tante situazioni grottesche, per risate a non finire.
Non un capolavoro del cinema italiano, ma un film godibilissimo da guardare per trascorrere un'oretta di allegria e spensieratezza. La pellicola si articola in tre episodi in cui vengono analizzati con una certa bonarietà i vizi dell'italiano medio arricchito: nel primo abbiamo un borgataro romano che per conquistare una ragazza aristocratica milanese si finge figlio di (nirntepopodimeno che) Raul Gardini, per poi capire che il mondo dell'alta aristocrazia, dietro ai ghirigori e ai vari frizzi, nasconde una grande superficialità; nel secondo (il più bello) abbiamo un giovanotto veronese che cerca di sedurre la procace moglie del suo capo: ce la farà?; infine nel terzo, un ultrà milanista in trasferta a Roma deve fingersi romanista suo malgrado, ma finirà per prendere mazzate e dalla curva milanista e dalla curva romanista. Seppur i film di Vanzina e Oldoini degli anni 80 e 90 non siano dei capolavori, hanno tuttavia il pregio di far riflettere su come gli italiani da mo' siano cambiati (non in meglio, ovviamente) dopo aver gustato i benefici (se così si può dire) del consumismo e della crescita economica. Da vedere, comunque, per chi vuole ritornare indietro negli anni 80.
Un cult!! (niente da aggiungere)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore