L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2005
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un incendio colpisce il Duomo di Torino dove è conservata la Sindone. La reliquia si salva ma si scopre un cadavere senza lingua, un componente di una setta che mira ad impadronirsi del prezioso lenzuolo. È un particolare che mette in allarme il capitano Valoni, capo del Comando per la tutela del patrimonio artistico. L'incendio apparentemente sembra essere stato causato da un banale corto circuito, alcune opere d'arte sono andate distrutte, ma il tentativo di furto sembra da escludere. Il commissario è convinto che al centro di tutto vi sia la più famosa reliquia della Cristianità conservata nella cattedrale: la Sacra Sindone. Le indagini portano alla scoperta di una setta segreta, affiliata agli antichi templari, che vorrebbe impadronirsene per aumentar il proprio prestigio internazionale. C’è una lotta impari tra i carabinieri e le altre due sette che vorrebbero trafugare la Sindone. Il tutto finirà in un bagno di sangue e una gran moria degli stessi protagonisti. Purtroppo il romanzo manca di nerbo e i suoi riferimenti storici sono piuttosto annacquati e scoloriti, considerando che esiste una ben vasta letteratura sulla Sindone, cui questo romanzo nulla aggiunge. Curiosamente qui si asserisce che esistono ben due Sindoni!
Poco credibile
La devastazione della letteratura ridotta a mercato del libro è nota, ma trovarsi in mano della spazzatura spacciata per narrativa è davvero frustrante. Ho letto poche pagine perché non ho pulsioni masochiste, dico solo che il romanzo è scritto con capacità narrative pressoché nulle, i dialoghi sono allucinanti, inverosimili e sontuosamente didascalici, i capitoli passano dal presente al passato remoto nel giro di 3 pagine (per scrivere Il maestro e Margherita serve ben altra stoffa) e i personaggi delle sbavature che nemmeno possono dirsi caricature per sbaglio, banalità banalità banalità. Vedo dai commenti che forse c'è un finale a sorpresa ma non è che uno può farsi un pranzo da stercorario per trovare poi forse un granello di zucchero in fondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore